Buonasera mondo!
Ho appena saputo della scomparsa di questo immenso musicista..
Il tg1 lo ha liquidato in una notiziola di 30 secondi..
Mi dispiace davvero tanto!
La prima cosa a cui ho pensato è l'immagine di lui nel concerto dentro l'anfiteatro a Pompei nel 1970. Mi è venuto in mente giovane, con la barba e i capelli lunghi, che fa il controcanto a Gilmour su "Echoes". Ed ho pensato: "chissà se avrebbe mai immaginato di finire il suo cammino dopo 38 anni da quel concerto, lottando pochi giorni contro un male incurabile?!"
Oggi se ne va un altro grande musicista.. Un'altra grande persona..
Volevo ricordarlo così
"Echoes" (part 2) Pink Floyd, Live at Pompeii 1970
Love
lunedì 15 settembre 2008
venerdì 12 settembre 2008
Silvio il barzellettiere...
Mio Dio..
Non ho parole
L'articolo (da la Repubblica)
La barzelletta
E' proprio un idiota.. e anche l'Italia che l'ha votato!
Non ho parole
L'articolo (da la Repubblica)
La barzelletta
E' proprio un idiota.. e anche l'Italia che l'ha votato!
martedì 9 settembre 2008
5 marzo 1943 - 9 settembre 1988 .. Ciao Lucio
Dieci anni fa se ne andava Lucio Battisti...
Non voglio essere ne' retorico ne' sdolcinato, ma sicuramente è stata una persona importante per un sacco di gente.
Ha insegnato a suonare la chitarra a molti..
Aveva un gusto musicale avanti anni luce..
Volevo solo ricordarlo
Storico duetto con Mina, 1970
Love
Non voglio essere ne' retorico ne' sdolcinato, ma sicuramente è stata una persona importante per un sacco di gente.
Ha insegnato a suonare la chitarra a molti..
Aveva un gusto musicale avanti anni luce..
Volevo solo ricordarlo
Storico duetto con Mina, 1970
Love
Il viaggio
Buongiorno mondo!
Mentre venivo al lavoro mi è capitato di soffermarmi circa 5 secondi sul momento del viaggio. Proprio l'attimo in cui ci si trova in macchina, si ha la radio accesa, e proprio questa passa una musica o una canzone che fa fermare quel momento.
Sembra che tutto intorno a noi scorra e ciò che è dentro in quell'abitacolo sia fermo, quasi come guardare una cosa fermi da una certa distanza.
Il viaggio l'hanno raccontanto in molti.
Gli scrittori della beat generation, i tour degli intellettuali di inizio ottocento, in un certo senso anche Keith Richards ha raccontato i suoi viaggi, anche se non erano proprio "viaggi" nel vero senso della parola..
Ho solo pensato in questa per ora tiepida mattina di settembre quanto sia bello ed affascinante viaggiare (purtroppo anche per lavoro) ed assaporare il singolo istante.. magari accompagnato da una musica che forse non sarà la preferita, ma che in quel SINGOLO istante calza perfettamente.
A me capita..
Questo era quello che stavo ascoltando il quell'istante
"Nude" Radiohead, 2007
Love
Mentre venivo al lavoro mi è capitato di soffermarmi circa 5 secondi sul momento del viaggio. Proprio l'attimo in cui ci si trova in macchina, si ha la radio accesa, e proprio questa passa una musica o una canzone che fa fermare quel momento.
Sembra che tutto intorno a noi scorra e ciò che è dentro in quell'abitacolo sia fermo, quasi come guardare una cosa fermi da una certa distanza.
Il viaggio l'hanno raccontanto in molti.
Gli scrittori della beat generation, i tour degli intellettuali di inizio ottocento, in un certo senso anche Keith Richards ha raccontato i suoi viaggi, anche se non erano proprio "viaggi" nel vero senso della parola..
Ho solo pensato in questa per ora tiepida mattina di settembre quanto sia bello ed affascinante viaggiare (purtroppo anche per lavoro) ed assaporare il singolo istante.. magari accompagnato da una musica che forse non sarà la preferita, ma che in quel SINGOLO istante calza perfettamente.
A me capita..
Questo era quello che stavo ascoltando il quell'istante
"Nude" Radiohead, 2007
Love
lunedì 8 settembre 2008
..E allora sììì! (da dire con voce impostata da vocalist)
Buongiorno mondo!
Eccomi tornato dalla vacanza dall'isola di Rodi insieme alla Và.
E' stata proprio una bella vacanza: sole, mare, caldo, vento, cibo e scalini!
Gli scalini perchè eravamo nel villaggio Veraclub "Steps of Lindos". Tutto il villaggio è situato su un pendio dove gli scalini abbondano per qualsiasi cosa; devi andare in piscina? 8 scalini! devi andare al ristorante? 78 scalini! Devi andare in spiaggia? No, per andare in spiaggia non servono gli scalini.. c'è una bella discesa di 500 metri circa che ti porta alla spiagga di sassi (ma sassi belli grossi!).
L'unica nota negativa della vacanza è stato "l'italiano medio".
"L'italiano medio" è quell'esemplare di ominide che fa polemica gratuita per ogni singola cosa, credendo di essere il difensore dei consumatori, il più furbo dell'universo. Purtroppo ce ne sono stati parecchi di questi.. Alcuni (vedi il soprannominato dal capo animazione del villaggio "Mister X") si sono fatti addirittura prendere per il culo per la loro vena polemica.
Non ero mai stato in un villaggio.
Gli animatori, ragazzi di al massimo 28 anni, sono delle persone davvero formidabili: mai una smorfia di stanchezza, mai un lamento, mai invadenti.. e lavorano per non più di 800 € per 20 ore al giorno!
Non che io sia un tipo da villaggio, ma apprezzo comunque la disponibilità e la passione con cui fanno il loro lavoro!
Del resto, usufruendo dei mezzi pubblici greci (che di solito hanno 10 minuti di ritardo) abbiamo visitato la città di Lindos e la città di Rodi.
Entrambi molto belle e molto caratteristiche..
Abbiamo poi visitato le baie di Lindos grazie ad una barca capitanata dal Capitan Findus. Fenomenale! Mi sono divertito un sacco.. Ci siamo tuffati dalla barca nelle baie con un'acqua e dei fondali stupendi.
L'ultimo giorno invece abbiamo fatto il giro nella parte sud dell'isola, facendo sosta in diversi luoghi tra cui un'azienda vinicola con assaggio di tre vini (bianco, rosè e rosso.. Il migliore era il bianco!) e arrivando fino a Prassonissi, dove dalla lunghissima spiaggia (sarà circa un kilometro) si arriva alla divisione tra il mar Mediterraneo e il mar Egeo. Essendo un luogo estremamente ventoso, era la fiera del windsurfer e del kitesurfer.
Il viaggio si è concluso con un iperpacco della nostra magnifica compagnia di volo.. la Air Bee (l'ape maia! sottomarca di Alitalia). Sabato sera il volo era previsto in partenza alle 20.30 ora locale.. E' stato poi posticipato alle 22.30.. Alle 23.30 ci viene detto che il volo è stato cancellato per guasto tecnico. Lì comincia il delirio e viene fuori "l'italiano medio" nella maggior parte degli italiani in partenza. Gente che sbraita, bestemmia e sbatte i pugni sul tavolo chiedendo in una lingua che sta a metà tra l'inglese e il vicentino ad un'operatrice di un volo che non era il nostro di voler andare a casa quella stessa notte.
Vabbè...
Un grosso applauso va invece al touroperator che in mezz'ora si è organizzato e ha raccolto le circa 120 persone rimaste a piedi e ci ha portati in un albergo 5* luxury dove ci ha fatto dormire per quella notte ed offrendoci la colazione la domenica.
Ieri, appunto, siamo tornati con il nostro aeroplanino dell'amica ape e siamo sbarcati a Verona alle 11.30.
Ora si ritorna alla vita normale...
"Time Of Your Life" Geen Day, 1997 chi c'era questa settimana sa perchè ho scelto questa canzone ...
Love
Eccomi tornato dalla vacanza dall'isola di Rodi insieme alla Và.
E' stata proprio una bella vacanza: sole, mare, caldo, vento, cibo e scalini!
Gli scalini perchè eravamo nel villaggio Veraclub "Steps of Lindos". Tutto il villaggio è situato su un pendio dove gli scalini abbondano per qualsiasi cosa; devi andare in piscina? 8 scalini! devi andare al ristorante? 78 scalini! Devi andare in spiaggia? No, per andare in spiaggia non servono gli scalini.. c'è una bella discesa di 500 metri circa che ti porta alla spiagga di sassi (ma sassi belli grossi!).
L'unica nota negativa della vacanza è stato "l'italiano medio".
"L'italiano medio" è quell'esemplare di ominide che fa polemica gratuita per ogni singola cosa, credendo di essere il difensore dei consumatori, il più furbo dell'universo. Purtroppo ce ne sono stati parecchi di questi.. Alcuni (vedi il soprannominato dal capo animazione del villaggio "Mister X") si sono fatti addirittura prendere per il culo per la loro vena polemica.
Non ero mai stato in un villaggio.
Gli animatori, ragazzi di al massimo 28 anni, sono delle persone davvero formidabili: mai una smorfia di stanchezza, mai un lamento, mai invadenti.. e lavorano per non più di 800 € per 20 ore al giorno!
Non che io sia un tipo da villaggio, ma apprezzo comunque la disponibilità e la passione con cui fanno il loro lavoro!
Del resto, usufruendo dei mezzi pubblici greci (che di solito hanno 10 minuti di ritardo) abbiamo visitato la città di Lindos e la città di Rodi.
Entrambi molto belle e molto caratteristiche..
Abbiamo poi visitato le baie di Lindos grazie ad una barca capitanata dal Capitan Findus. Fenomenale! Mi sono divertito un sacco.. Ci siamo tuffati dalla barca nelle baie con un'acqua e dei fondali stupendi.
L'ultimo giorno invece abbiamo fatto il giro nella parte sud dell'isola, facendo sosta in diversi luoghi tra cui un'azienda vinicola con assaggio di tre vini (bianco, rosè e rosso.. Il migliore era il bianco!) e arrivando fino a Prassonissi, dove dalla lunghissima spiaggia (sarà circa un kilometro) si arriva alla divisione tra il mar Mediterraneo e il mar Egeo. Essendo un luogo estremamente ventoso, era la fiera del windsurfer e del kitesurfer.
Il viaggio si è concluso con un iperpacco della nostra magnifica compagnia di volo.. la Air Bee (l'ape maia! sottomarca di Alitalia). Sabato sera il volo era previsto in partenza alle 20.30 ora locale.. E' stato poi posticipato alle 22.30.. Alle 23.30 ci viene detto che il volo è stato cancellato per guasto tecnico. Lì comincia il delirio e viene fuori "l'italiano medio" nella maggior parte degli italiani in partenza. Gente che sbraita, bestemmia e sbatte i pugni sul tavolo chiedendo in una lingua che sta a metà tra l'inglese e il vicentino ad un'operatrice di un volo che non era il nostro di voler andare a casa quella stessa notte.
Vabbè...
Un grosso applauso va invece al touroperator che in mezz'ora si è organizzato e ha raccolto le circa 120 persone rimaste a piedi e ci ha portati in un albergo 5* luxury dove ci ha fatto dormire per quella notte ed offrendoci la colazione la domenica.
Ieri, appunto, siamo tornati con il nostro aeroplanino dell'amica ape e siamo sbarcati a Verona alle 11.30.
Ora si ritorna alla vita normale...
"Time Of Your Life" Geen Day, 1997 chi c'era questa settimana sa perchè ho scelto questa canzone ...
Love
Etichette:
air bee,
italiano medio,
lindos,
rodi,
vacanze
Iscriviti a:
Post (Atom)