sabato 25 aprile 2009

Una mattina mi son svegliato...

Buongiorno mondo,
riprendo il discorso, dopo quello già postato l'anno scorso, sulle celebrazioni del 25 aprile!
Tante, troppe polemiche hanno preceduto questo giorno.. Ci si domandava se il nostro grandissio Premier avesse celebrato il ricordo della liberazione (cosa che non era sua usanza fare..), ma che quest'anno, con una mossa che mi sa più da propaganda che da commemorazione, ha ben deciso di unire l'utile al dilettevole: celebrare il 25 aprile ad Onna, uno dei paesi colpiti dal terremoto.
Magari sono troppo fazioso io, magari sono troppo malizioso, ma sarà autentico lo spirito con cui Berlusconi affronta questa giornata?
Vabbè..
Volevo solamente ricordare tutte quelle persone che hanno dato la vita per ciò che c'è oggi e che piano piano stiamo perdendo: la libertà.
Senza queste persone, senza il loro sacrificio tutto sarebbe molto molto peggio..

Piccola nota fuori programma: oggi è, con ogni probabilità, l'ultimo giorno da cui scriverò su questo blog con il mio fido pc. Già perchè l'iMac è finalmente arrivato e da oggi si comincia una nuova era.. Ciò che mi mancherà di più del mio pc sarà sicuramente Fruity Loops, programma con il quale ho cominciato a produrre musica.. gran bei ricordi..


Questa mattina mi son svegliato
oh bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao,
questa mattina mi son svegliato
e ho trovato l'invasor.
Oh partigiano, portami via
oh bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao,
oh partigiano, portami via,
che mi sento di morir.
E se io muoio lassù in montagna
oh bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao,
e se io muoio lassù in montagna
tu mi devi seppellir.
Seppellire sulla montagna,
oh bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao,
seppellire sulla montagna
sotto l'ombra di un bel fior.
E le genti che passeranno,
oh bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao,
e le genti che passeranno
mi diranno: " Che bel fior ".
È questo il fiore del partigiano,
oh bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao,
è questo il fiore del partigiano
morto per la libertà.




Love

martedì 14 aprile 2009

Happy Birthday Waiting in A Room

Buonsera mondo,
sono qui a festeggiare il primo anno del mio blog.
La ricorrenza cade giusta giusta con la reuinion dei F.A.T.A., il primo gruppo musicale che mi ha fatto crescere.
Ieri sera io, il Bella, il Cinto, jj e Bagula ci siamo ritrovati dopo cinque anni per suonare di nuovo insieme, per celebrare i 10 anni dalla fondazione del gruppo.
Ovviamente tutti eravamo acciaccati ed incrostati dal non suonare, ma è stato davvero bello.
GRAZIE RAGAZZI, DI CUORE!!
Grazie anche a tutte le persone che più o meno assiduamente hanno condiviso con me l'esperienza del blog.. Oggi come un anno fa sono sempre più convinto di aver fatto la scelta più giusta, NEL CREDERE NEI MIEI IDEALI!!

Love

lunedì 6 aprile 2009

venerdì 3 aprile 2009

... CARA Irlanda ...

Buongiorno mondo,
rieccomi qui a scrivere dopo la parentesi irlandese della scorsa settimana, parentesi molto molto bella donatami dalla Và per il mio compleanno.
Dublino è una città molto bella, ma soprattutto molto cordiale. I Dubliners sono molto gentili, se hai bisogno d'aiuto o più semplicemente di un'informazione si fermano e ti danno volentieri una mano.
Quello che la mia mente si ricorderà di Dublino saranno sicuramente i prati verdi bellissimi e curatissimi, i semafori pedonali che sono davvero un trip: per attraversare la strada senza rischiare di essere investito devi premere il bottone per prenotare il semaforo, poi comincia un suono "bip bip bip" tanti quanti sono i secondi che mancano perchè la luce diventi verde, poi parte un suono "bipbipbip" tipo quando alla fiera di paese, sulla giostra dei dischi volanti, comincia la battaglia finale; a quel punto hai pochi secondi per attraversare la strada, perchè la luce diventa subito gialla..
Un'altra cosa che mi porterò sia in mente che in pancia sarà la Guinness! :)
Ma quanto è buona??
In Italia non la bevo mai, anche quando è alla spina. La trovo troppo amara.. Invece là, cazzo, è tutta un'altra cosa! Buona buona, con quella schiuma che non va mai via, che ti rimane anche sul naso, come un cappuccino.
Abbiamo anche visitato la Guinness Storehouse, dove credevo di trovare un museo dedicato alla fabbricazione della birra.. Un po' è stato così, tutto il resto è stato un encomio a tutto il marchio Guinness. Molto più interessante è stata la visita alla distilleria Jameson! :)
Nel titolo indicavo "CARA Irlanda" per il fatto che abbiamo davvero pagato molto per mangiare.. Per carità, abbiamo mangiato (e bevuto) molto bene, ma sinceramente 76 euri per una cena mi sembrano un po' troppi..
Come vedete le mie incursioni eno-sociologiche continuano!
Finita la parentesi Irish siamo tornati nella quotidianità del medioevo italiano, con i soliti dubbi, le solite storie, il lavoro che (per fortuna) ho ma che qualcun'altro non ha, oppure ce l'ha a metà e deve inventarsi "lavori" del cazzo per poter mettere da parte qualcosa..
Mi sento molto molto amareggiato da tutto ciò..
Si sopravvive come si può, assaporando ogni piccola briciola di gioia e felicità e facendola diventare grande grande per farsela bastare.
E voi?? Come state?
C'è ancora qualcuno che passa da queste pagine virtuali?
Dai, domani sera c'è serata "Gallo Nero" per il compleanno dell'Anastasia!!

"Change" Blind Melon, 1992



Love