venerdì 3 aprile 2009

... CARA Irlanda ...

Buongiorno mondo,
rieccomi qui a scrivere dopo la parentesi irlandese della scorsa settimana, parentesi molto molto bella donatami dalla Và per il mio compleanno.
Dublino è una città molto bella, ma soprattutto molto cordiale. I Dubliners sono molto gentili, se hai bisogno d'aiuto o più semplicemente di un'informazione si fermano e ti danno volentieri una mano.
Quello che la mia mente si ricorderà di Dublino saranno sicuramente i prati verdi bellissimi e curatissimi, i semafori pedonali che sono davvero un trip: per attraversare la strada senza rischiare di essere investito devi premere il bottone per prenotare il semaforo, poi comincia un suono "bip bip bip" tanti quanti sono i secondi che mancano perchè la luce diventi verde, poi parte un suono "bipbipbip" tipo quando alla fiera di paese, sulla giostra dei dischi volanti, comincia la battaglia finale; a quel punto hai pochi secondi per attraversare la strada, perchè la luce diventa subito gialla..
Un'altra cosa che mi porterò sia in mente che in pancia sarà la Guinness! :)
Ma quanto è buona??
In Italia non la bevo mai, anche quando è alla spina. La trovo troppo amara.. Invece là, cazzo, è tutta un'altra cosa! Buona buona, con quella schiuma che non va mai via, che ti rimane anche sul naso, come un cappuccino.
Abbiamo anche visitato la Guinness Storehouse, dove credevo di trovare un museo dedicato alla fabbricazione della birra.. Un po' è stato così, tutto il resto è stato un encomio a tutto il marchio Guinness. Molto più interessante è stata la visita alla distilleria Jameson! :)
Nel titolo indicavo "CARA Irlanda" per il fatto che abbiamo davvero pagato molto per mangiare.. Per carità, abbiamo mangiato (e bevuto) molto bene, ma sinceramente 76 euri per una cena mi sembrano un po' troppi..
Come vedete le mie incursioni eno-sociologiche continuano!
Finita la parentesi Irish siamo tornati nella quotidianità del medioevo italiano, con i soliti dubbi, le solite storie, il lavoro che (per fortuna) ho ma che qualcun'altro non ha, oppure ce l'ha a metà e deve inventarsi "lavori" del cazzo per poter mettere da parte qualcosa..
Mi sento molto molto amareggiato da tutto ciò..
Si sopravvive come si può, assaporando ogni piccola briciola di gioia e felicità e facendola diventare grande grande per farsela bastare.
E voi?? Come state?
C'è ancora qualcuno che passa da queste pagine virtuali?
Dai, domani sera c'è serata "Gallo Nero" per il compleanno dell'Anastasia!!

"Change" Blind Melon, 1992



Love

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Fico fico, devo passarci anche io per l'irlanda! Ma questa cosa dei semafori ce l'ho anche qui a Birmingham proprio vicino a casa! Bip bip bip! e hai 15 secondi o meno per attraversareeeeeee

Omar

Il_Caste ha detto...

ohi!! Come va??

Anonimo ha detto...

Qui tutto ok grazie! La primavera si fa timidamente vedere e devo dire che le belle giornate non mancano. Al lavoro è tutto ok, un periodo di transizione in quanto stanno arrivando i nuovi software (in un po' di disorganizzazione) e quindi oltre al lavoro di contabilità sono stato scelto per eseguire i test ai nuovi programmi per cui capitano giornate in cui invece delle 5 finisco alle 7...
Catarina sta bene pure lei, ora stiamo pensando a dove andare per il break di pasqua...

Stammi bene belo, un abbraccio!

Omar