Buongiorno mondo!
Sono tornato dal weekend lungo nella città di Florentia e ora me ne sto qui in ufficio, in attesa che arrivi sabato per gustarmi la prima settimana di ferie dopo tanto tempo.
Firenze è davvero bella.
Sicuramente ricca, sicuramente caotica - c'è un inquinamento acustico che raramente ho sentito da altre parti!
La scusa del soggiorno nella città toscana è stato il concerto dei Sigur Ròs di venerdì 11 luglio al giardino Bòboli.
Io e la Và abbiamo trovato un alberghetto nei pressi dei giardini, ed è stato entusiasmante sentire il gruppo già nel primo pomeriggio fare soundcheck. Ancor più entusiasmante è stato girare per via Romana (quella che costeggia il giardino) sentendo nell'aria "Glosoli".
La musica dei Sigur Ròs è davvero impalpabile.
La sera di venerdì, con largo anticipo, ci siamo recati al giardino. Entrando, come mio solito, da vero feticista di magliette da concerti, ho acquistato la mia bella t-shirt da 25 €.
Poi l'attesa...
Nel frattempo era bello guardarsi attorno e vedere il sole scendere, il giardino riempirsi di gente e nell'aria vagare quel tipo di musica che i Sigur Ròs fanno ma che risulta difficile spiegare e classificare.
Il palco è ancora vuoto. Ci sono solo gli strumenti e sei palle bianche sospese nell'aria.
Poi esce un folletto.. Un islandese biondo che con la chitarra, tutto solo, suona per mezz'ora. Brani particolari, ma non di difficile ascolto. Con timidezza dice che all'ingresso c'è in vendita il suo cd a 5 euri..
Alle 21.30, puntualissimi, escono i 4 Sigur Ròs più una delle quattro componenti delle Amina (quartetto d'archi che accompagna il gruppo, anche nella vita oltre che musicalmente).
Cominciano con "Svefn-g-englar" - FANTASTICA!
Tutto il concerto è un susseguirsi di luci, colori, emozioni, suoni, ronzii, echi.
Non ci sono altre parole per descrivere la musica dei Sigur Ròs.
La serata passa, e dopo una birretta ce ne andiamo alla nostra Pensione Annalisa.
Il sabato lo dedichiamo alla cultura.
Con la nostra bella guida cartacea, da bravi turisti visitiamo il duomo con il campanile di Giotto e la cupola del Brunelleschi (463 scalini e un'embolia rischiata!) . E' davvero incredibile di quanta arte e cultura (oltre di corrotti, coglioni e politici!) sia strapiena l'Italia.
Facendola corta, in un solo giorno avremo visto non so quanti cristi e madonne.. Belli, bellissimi! L'arte italiana rinascimentale è davvero fantastica.
La cena di sabato l'abbiamo passata al Santo Bevitore, ristorante nel borgo S. Spirito. Molto buono, anche se visto che non avevamo prenotato, ci hanno chiesto gentilmente di finire la cena entro le 21.30 (noi eravamo entrati intorno le 19.50). Si vede che siamo stati bravi, perchè ci hanno fatto lo sconto di 3 euro!
Poi un giro in piazza della Signoria by night.
La domenica l'abbiamo passata alla galleria degli Uffizi e alle 17.40 abbiam preso il nostro bel EuroStar che ci ha portato dritti dritti in unoraemmezza a Ferrara, Staazione di Ferrara, Ferrara!
Si è concluso un bel weekend.. Ora si è ritornati alla solita vita quotidiana, con problemi, perplessità e difficoltà.. Ma anche gioia e momenti felici.
La vita è così, credo.
Grazie di cuore se qualcuno è arrivato fino in fondo a questo pseudo-resoconto che magari non frega niente..
Grazie di cuore.
Lascio con il finale del concerto.
Untitled 8 (Popplagið), 2002
Love
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
5 commenti:
Ola! Letti gli ultimi due post, direi che hai trovato l'ispirazione per un po' di scrittura eh... Povera Vale, si e' dovuta sorbire un concerto intero dei Sigur Ros, non la invidio per niente eheh!
Ci si becca, al staga ben!
Hola! Quanto tempo!?
Ti dirò che, inaspettatamente, anche alla Vale è piaciuto il concerto..
Miscredente!!
Ah, la rossa è quasi pronta e la bionda sta per finire! Quando puoi passa!
Beh, io ci sono arrivata alla fine di questo pseudo-resoconto... ;P
Informazione di servizio: ho chiuso i miei blog, quindi ti ringrazio per aver inserito il link nella lista, ma adesso puoi anche cancellarlo...
Ci si vede presto (spero) e baci alla Vale! :)
Lety!
Ciao Letizia!
Come hai chiuso il tuo blog?! Mi dispiace.. Oddio, anche nel mio non è che ci sia tanto movimento, ma lo tengo e cerco di aggiornarlo più o meno costantemente..
Ora si parte per l'IKEA.. YEEEE!
Buon weekend a tutti
Love
Al momento l'interesse per il blog è scemato in favore del ritorno alla scrittura cartacea, poi chissà... magari ritornerò! ;)
Buon weekend anche a voi!
Baci!
Posta un commento