Buonasera mondo!
Eccoci agli ultimi sgoccioli del 2008.. Già 2008! Che anno è stato? Se dovessi fare un resoconto dell'anno, proprio non saprei giudicare se sia stato un buon anno oppure, al contrario, un anno dimmerda.. So and so..
Nel 2008 sono stato a Cuba (la mia prima volta in aereo per 11 ore!!), sono diventato un "produttore" di birra, sono stato a Rodi, ho acquisito un piccolo spazio di affidabilità/notorietà nell'azienda per cui lavoro, ho ricevuto il mio primo (e spero non ultimo) aumento di paghetta lavorativa; ma nel 2008 ho dovuto fare i conti con la realtà in cui viviamo, le difficoltà personali, i momenti di sconforto, le grandissime difficoltà di un ragazzo di 27 anni se volesse intraprendere la strada di comprar casa, l'incertezza del futuro, 2 asportazioni di nei (una, tra l'altro, nella miglior tradizione dei film splatter con tanto di puss che usciva dai punti di sutura!!), i continui e persistenti mal di stomaco per i nervosi provocati dal lavoro/vita quotidiana..
Il 2008 passa ed un altro anno nuovo, 2009, arriva..
Spero davvero, come diceva il buon John Lennon "let's hope it's a good one, without any fear"..
Mi ricordo dei vecchi capodanni.. quelli passati a casa di amici, da ragazzino di 13 anni, a spaccarsi di alcool.. oppure quelli in montagna, in Alta Savoia, con lo SciClubEuropa in un pub in accappatoio incapace di intendere e volere..
Sono passati un po' di anni e sono fiero di quello che ho vissuto.. Vorrei solamente che il futuro mi (ci) riservi un po' di felicità e tranquillità.
Ora vado a lavare i piatti..
Auguro a tutti voi un felice nuovo anno, che vi possa portare gioia, felicità, tutto ciò di cui avete bisogno..
Lascio il 2008 con un video girato 38 anni fa, 1 gennaio 1970 al Fillmore East di New York, che ben rappresenta le lacerazioni che può lasciare una mitragliatrice, reale o metaforica che sia.
Jimi Hendrix - A Band of Gypsys, "Machine Gun" 1970
Love
mercoledì 31 dicembre 2008
martedì 23 dicembre 2008
E così viene Natale... e tutto va bene.. (?!)

Buongiorno mondo,
rieccomi qui dopo un po' di tempo che non aggiorno e non faccio nulla di particolare per la mia singola vita.. Si cerca sempre di pensare agli altri, affinchè stiano tutti bene e che non abbiano problemi, ma alla fine trascuri te stesso.. E allora ecco che arrivi al venerdì che sei ridotto uno straccio e poi altri problemucci..
Ma allora arriva Natale!? Ma dai, anche quest'anno.. Che bello!
Per fortuna ci sarà Gesù Bambino che ci penserà lui a rimettere un po' d'ordine in questo brutto mondo! Poi, per fortuna, c'è anche Silvio che ci insegna ad essere ottimisti sul nostro futuro, e soprattutto SPENDERE SPENDERE SPENDERE, per far girare l'economia che arranca un po'!
E poi? E poi ci saranno i tg che parleranno dei presepi napoletani, se anche quest'anno la gente metterà le statuine della tradizione oppure sarà innovativa mettendo Obama-pastore e Ronaldinho-re magio; ci sarà la solita trasmissione tv che ci insegna a come riciclare il panettone e pandoro rimasti dalle feste; ci sarà il pomeriggio di canale5 dove ci mette davanti lo sfarzo dei vip e dei loro problemi esistenziali di dove passare il natale.. a cortina o a saint moritz?
... E la gente che non ha un lavoro che cazzo fa?? E la gente che è in cassa integrazione che cazzo fa?? Credono forse che con una social card da 40 € ci si possa pagare le bollette, mangiare e fare i regali?? Ma va..
Non voglio mica fare il qualunquista, sia ben chiaro, ma la situazione che stiamo vivendo è davvero al limite.. Tra poco vedrete che faremo come in Grecia!
Sono davvero preoccupato per la mia generazione e per quelle più basse della mia.. E, sinceramente, io mi sento fortunato ad avere un lavoro più che dignitoso che mi permette di vivere..
E voi come state?
Auguro a tutti Voi e alle vostre famiglie non un felice Natale, ma una felice vita che possa portarvi tanta felicità!
Sigur Ròs, "Svefn-g-englar" 1999
Love
Etichette:
amici,
natale,
poveri,
ricchi,
social card
mercoledì 3 dicembre 2008
Ci sono momenti che ci sfuggono di mano, momenti che passano quando meno ce lo si aspetta.. Momenti che vanno la pena di essere vissuti, sennò poi ci manca qualcosa.. Persone che val la pena salutare e persona che val la pena di conoscere..
La zia Elena era una di queste.. se ne è andata ieri.. all'improvviso e non ho fatto in tempo a salutarla.
L'ho salutata per l'ultima volta sarà un mese fa, dicendole: "mi raccomando, eh?! stai sempre bene!".. non è stato così
Mi dispiace non averla salutata per l'ultima volta..
Domani sarò al suo funerale..
Mi rimarranno sempre in mente le tue parole quando mi raccontavi che da piccolo piccolo ero scalzo ed era estate e alla tua porta gridavo: "api zia lena che bimbo cotta piedi!!"
Mi mancherai e mancherai a tutti noi..
La zia Elena era una di queste.. se ne è andata ieri.. all'improvviso e non ho fatto in tempo a salutarla.
L'ho salutata per l'ultima volta sarà un mese fa, dicendole: "mi raccomando, eh?! stai sempre bene!".. non è stato così
Mi dispiace non averla salutata per l'ultima volta..
Domani sarò al suo funerale..
Mi rimarranno sempre in mente le tue parole quando mi raccontavi che da piccolo piccolo ero scalzo ed era estate e alla tua porta gridavo: "api zia lena che bimbo cotta piedi!!"
Mi mancherai e mancherai a tutti noi..
martedì 18 novembre 2008
Silvio l'euro-burlone
Sul sito online de la Repubblica è presente un simpatico video del Nostro Presidente del Consiglio mentre fa "il cucù" alla Merkel..
Che simpatico mattacchione..
Il video
Love
Che simpatico mattacchione..
Il video
Love
Etichette:
berlusconi,
la repubblica,
merkel,
silvio
martedì 11 novembre 2008
Ma si scrive ancora o è tutta colpa di faccia-libro??
Buongiorno mondo!
Quanto tempo era che non scrivevo più qui?? Un mese?? Mah.. Troppe cose da dire e così poco tempo!
Troppe cose sono intercorse dall'ultima volta che ho scritto su questo spazio virtuale.. L'elezione di un nuovo presidente degli USA (bello e abbronzato!), la crisi finanziaria che va avanti come un treno in corsa (tra l'altro, notate che non è più una novità? Al tg non ne parlano quasi più.. Mah?!), io e la Và che continuiamo a cercare casa in barba alla crisi, il lavoro che (grazie a Dio per un certo senso) mi sta portando via sempre più tempo ed energie (ma mi regala anche qualche piccola soddisfazione!), la super-mega-tronca che mi sono preso sabato scorso a cena da amici (ma NON guidavo io!!) con annessa figuradimmerda fatta a casa dai miei la domenica successiva.
Semplicemente mi sono svegliato con un male alla capocchia incredibile.. vabbè, dico tra me e me, mi metto due dita in gola (as the good ol'days) e la chiudo lì. Seeee..magari! Tutto il viaggio da Fossanova San Biagio a Jolanda l'ha fatto la Và (e anche se non lo dice, mi ha odiato in quei momenti!) poi, una volta arrivato dai miei, dopo aver confessato il tutto (anche per giustificare la faccia che avevo) ho ben pensato di andare di nuovo nel bagno di casa e lasciare che un'altra parte degli acidi del mio stomaco/fegato finissero nel wc.
Poi, bello come il sole, ho cominciato a pranzare..
27 anni cominciano a farsi sentire per queste cose!!
Sto passando in maniera un po' confusa questo periodo.. Forse perchè non riesco più a programmare le cose come facevo una volta. Ora mi sembra di vivere sempre alla giornata..
Ah, altra cosa intercorsa in questo periodo è Facebook. MAQUANTOCAZZOE'DIMODAINQUESTOPERIODO????!!!
Tutti che lo usano, tutti che ne abusano, tutti che ti mandano qualcosa (tra l'altro, è spettacolare mandarsi un "zingan" o un "colero" in ferrarese!).. però grazie a faccialibro ho ribeccato gran parte dei miei ex-compagni di classe delle superiori che non sentivo da 10 anni.. mi sa che tra un po' scatti una pizzata nostalgica!
Eddie Vedder "Patriot"
Love
Quanto tempo era che non scrivevo più qui?? Un mese?? Mah.. Troppe cose da dire e così poco tempo!
Troppe cose sono intercorse dall'ultima volta che ho scritto su questo spazio virtuale.. L'elezione di un nuovo presidente degli USA (bello e abbronzato!), la crisi finanziaria che va avanti come un treno in corsa (tra l'altro, notate che non è più una novità? Al tg non ne parlano quasi più.. Mah?!), io e la Và che continuiamo a cercare casa in barba alla crisi, il lavoro che (grazie a Dio per un certo senso) mi sta portando via sempre più tempo ed energie (ma mi regala anche qualche piccola soddisfazione!), la super-mega-tronca che mi sono preso sabato scorso a cena da amici (ma NON guidavo io!!) con annessa figuradimmerda fatta a casa dai miei la domenica successiva.
Semplicemente mi sono svegliato con un male alla capocchia incredibile.. vabbè, dico tra me e me, mi metto due dita in gola (as the good ol'days) e la chiudo lì. Seeee..magari! Tutto il viaggio da Fossanova San Biagio a Jolanda l'ha fatto la Và (e anche se non lo dice, mi ha odiato in quei momenti!) poi, una volta arrivato dai miei, dopo aver confessato il tutto (anche per giustificare la faccia che avevo) ho ben pensato di andare di nuovo nel bagno di casa e lasciare che un'altra parte degli acidi del mio stomaco/fegato finissero nel wc.
Poi, bello come il sole, ho cominciato a pranzare..
27 anni cominciano a farsi sentire per queste cose!!
Sto passando in maniera un po' confusa questo periodo.. Forse perchè non riesco più a programmare le cose come facevo una volta. Ora mi sembra di vivere sempre alla giornata..
Ah, altra cosa intercorsa in questo periodo è Facebook. MAQUANTOCAZZOE'DIMODAINQUESTOPERIODO????!!!
Tutti che lo usano, tutti che ne abusano, tutti che ti mandano qualcosa (tra l'altro, è spettacolare mandarsi un "zingan" o un "colero" in ferrarese!).. però grazie a faccialibro ho ribeccato gran parte dei miei ex-compagni di classe delle superiori che non sentivo da 10 anni.. mi sa che tra un po' scatti una pizzata nostalgica!
Eddie Vedder "Patriot"
Love
martedì 14 ottobre 2008
Buongiorno mondo!
Dopo un mese torno a riscrivere su questo blog. Stanno succedendo davvero troppe cose in questi periodi che mi obbligano a tralasciare questo spazio virtuale.. Troppe cose che intaccano la vita di una persona, ti creano pensieri, ti dettano regole, ti tolgono spazi.
La controtendenza di questo periodo è che in barba alla crisi economica mondiale, insieme alla Và stiamo cercando casa. La nostra prima casa!
Boh, io sono convinto di fare la scelta giusta.. Che non è un brutto periodo (o meglio: non più brutto di alcuni che ci sono stati e di tanti che ci saranno..), che nonostante tutto ce la faremo a pagare una rata per i prossimi 40 anni.. che, grazie a dio, abbiamo dei genitori che ci aiutano.
Mai smetterò di ringraziare i miei per quanto di importante stanno facendo per me (per noi). Anzi, certe volte mi sento a disagio a pensare che con tutta probabilità sborseranno una parte della rata. L'idea della casa da un lato mi elettrizza, ma dall'altro mi spaventa, pensando di fare un salto nel buio, per poi non ripigliarmi più.
Mi sento di vivere in periodi non molto chiari, dove è l'individualità che la fa da sovrana.. dove l'importante è vivere alla giornata.
Credo di essere abbastanza fortunato già ad avere un lavoro. Sono particolarmente stressato in questo periodo, ma ho un lavoro. E' incredibile quanto una persona possa essere lavoro-dipendente in questi tempi.
Se non hai un lavoro che cazzo fai??
Non trovo giusto dover lavorare 12 ore al giorno solo per pagare affitto (o mutuo), bollette e spesa alimentare.. ma è così, almeno per me.
Mi dispiace davvero tanto essere un po' giù di corda, visto che poi non è che scriva più tanto spesso da 'ste parti..
Vabbè..
Voi? Spero davvero stiate tutti bene..
Neanche la musica la sta facendo da padrone in questo mio periodo..
Jimi Hendrix "Hear My Train A Comin'", 1970
Love
Dopo un mese torno a riscrivere su questo blog. Stanno succedendo davvero troppe cose in questi periodi che mi obbligano a tralasciare questo spazio virtuale.. Troppe cose che intaccano la vita di una persona, ti creano pensieri, ti dettano regole, ti tolgono spazi.
La controtendenza di questo periodo è che in barba alla crisi economica mondiale, insieme alla Và stiamo cercando casa. La nostra prima casa!
Boh, io sono convinto di fare la scelta giusta.. Che non è un brutto periodo (o meglio: non più brutto di alcuni che ci sono stati e di tanti che ci saranno..), che nonostante tutto ce la faremo a pagare una rata per i prossimi 40 anni.. che, grazie a dio, abbiamo dei genitori che ci aiutano.
Mai smetterò di ringraziare i miei per quanto di importante stanno facendo per me (per noi). Anzi, certe volte mi sento a disagio a pensare che con tutta probabilità sborseranno una parte della rata. L'idea della casa da un lato mi elettrizza, ma dall'altro mi spaventa, pensando di fare un salto nel buio, per poi non ripigliarmi più.
Mi sento di vivere in periodi non molto chiari, dove è l'individualità che la fa da sovrana.. dove l'importante è vivere alla giornata.
Credo di essere abbastanza fortunato già ad avere un lavoro. Sono particolarmente stressato in questo periodo, ma ho un lavoro. E' incredibile quanto una persona possa essere lavoro-dipendente in questi tempi.
Se non hai un lavoro che cazzo fai??
Non trovo giusto dover lavorare 12 ore al giorno solo per pagare affitto (o mutuo), bollette e spesa alimentare.. ma è così, almeno per me.
Mi dispiace davvero tanto essere un po' giù di corda, visto che poi non è che scriva più tanto spesso da 'ste parti..
Vabbè..
Voi? Spero davvero stiate tutti bene..
Neanche la musica la sta facendo da padrone in questo mio periodo..
Jimi Hendrix "Hear My Train A Comin'", 1970
Love
lunedì 15 settembre 2008
Richard Wright (musicista) 28 luglio 1943 - 15 settembre 2008
Buonasera mondo!
Ho appena saputo della scomparsa di questo immenso musicista..
Il tg1 lo ha liquidato in una notiziola di 30 secondi..
Mi dispiace davvero tanto!
La prima cosa a cui ho pensato è l'immagine di lui nel concerto dentro l'anfiteatro a Pompei nel 1970. Mi è venuto in mente giovane, con la barba e i capelli lunghi, che fa il controcanto a Gilmour su "Echoes". Ed ho pensato: "chissà se avrebbe mai immaginato di finire il suo cammino dopo 38 anni da quel concerto, lottando pochi giorni contro un male incurabile?!"
Oggi se ne va un altro grande musicista.. Un'altra grande persona..
Volevo ricordarlo così
"Echoes" (part 2) Pink Floyd, Live at Pompeii 1970
Love
Ho appena saputo della scomparsa di questo immenso musicista..
Il tg1 lo ha liquidato in una notiziola di 30 secondi..
Mi dispiace davvero tanto!
La prima cosa a cui ho pensato è l'immagine di lui nel concerto dentro l'anfiteatro a Pompei nel 1970. Mi è venuto in mente giovane, con la barba e i capelli lunghi, che fa il controcanto a Gilmour su "Echoes". Ed ho pensato: "chissà se avrebbe mai immaginato di finire il suo cammino dopo 38 anni da quel concerto, lottando pochi giorni contro un male incurabile?!"
Oggi se ne va un altro grande musicista.. Un'altra grande persona..
Volevo ricordarlo così
"Echoes" (part 2) Pink Floyd, Live at Pompeii 1970
Love
venerdì 12 settembre 2008
Silvio il barzellettiere...
Mio Dio..
Non ho parole
L'articolo (da la Repubblica)
La barzelletta
E' proprio un idiota.. e anche l'Italia che l'ha votato!
Non ho parole
L'articolo (da la Repubblica)
La barzelletta
E' proprio un idiota.. e anche l'Italia che l'ha votato!
martedì 9 settembre 2008
5 marzo 1943 - 9 settembre 1988 .. Ciao Lucio
Dieci anni fa se ne andava Lucio Battisti...
Non voglio essere ne' retorico ne' sdolcinato, ma sicuramente è stata una persona importante per un sacco di gente.
Ha insegnato a suonare la chitarra a molti..
Aveva un gusto musicale avanti anni luce..
Volevo solo ricordarlo
Storico duetto con Mina, 1970
Love
Non voglio essere ne' retorico ne' sdolcinato, ma sicuramente è stata una persona importante per un sacco di gente.
Ha insegnato a suonare la chitarra a molti..
Aveva un gusto musicale avanti anni luce..
Volevo solo ricordarlo
Storico duetto con Mina, 1970
Love
Il viaggio
Buongiorno mondo!
Mentre venivo al lavoro mi è capitato di soffermarmi circa 5 secondi sul momento del viaggio. Proprio l'attimo in cui ci si trova in macchina, si ha la radio accesa, e proprio questa passa una musica o una canzone che fa fermare quel momento.
Sembra che tutto intorno a noi scorra e ciò che è dentro in quell'abitacolo sia fermo, quasi come guardare una cosa fermi da una certa distanza.
Il viaggio l'hanno raccontanto in molti.
Gli scrittori della beat generation, i tour degli intellettuali di inizio ottocento, in un certo senso anche Keith Richards ha raccontato i suoi viaggi, anche se non erano proprio "viaggi" nel vero senso della parola..
Ho solo pensato in questa per ora tiepida mattina di settembre quanto sia bello ed affascinante viaggiare (purtroppo anche per lavoro) ed assaporare il singolo istante.. magari accompagnato da una musica che forse non sarà la preferita, ma che in quel SINGOLO istante calza perfettamente.
A me capita..
Questo era quello che stavo ascoltando il quell'istante
"Nude" Radiohead, 2007
Love
Mentre venivo al lavoro mi è capitato di soffermarmi circa 5 secondi sul momento del viaggio. Proprio l'attimo in cui ci si trova in macchina, si ha la radio accesa, e proprio questa passa una musica o una canzone che fa fermare quel momento.
Sembra che tutto intorno a noi scorra e ciò che è dentro in quell'abitacolo sia fermo, quasi come guardare una cosa fermi da una certa distanza.
Il viaggio l'hanno raccontanto in molti.
Gli scrittori della beat generation, i tour degli intellettuali di inizio ottocento, in un certo senso anche Keith Richards ha raccontato i suoi viaggi, anche se non erano proprio "viaggi" nel vero senso della parola..
Ho solo pensato in questa per ora tiepida mattina di settembre quanto sia bello ed affascinante viaggiare (purtroppo anche per lavoro) ed assaporare il singolo istante.. magari accompagnato da una musica che forse non sarà la preferita, ma che in quel SINGOLO istante calza perfettamente.
A me capita..
Questo era quello che stavo ascoltando il quell'istante
"Nude" Radiohead, 2007
Love
lunedì 8 settembre 2008
..E allora sììì! (da dire con voce impostata da vocalist)
Buongiorno mondo!
Eccomi tornato dalla vacanza dall'isola di Rodi insieme alla Và.
E' stata proprio una bella vacanza: sole, mare, caldo, vento, cibo e scalini!
Gli scalini perchè eravamo nel villaggio Veraclub "Steps of Lindos". Tutto il villaggio è situato su un pendio dove gli scalini abbondano per qualsiasi cosa; devi andare in piscina? 8 scalini! devi andare al ristorante? 78 scalini! Devi andare in spiaggia? No, per andare in spiaggia non servono gli scalini.. c'è una bella discesa di 500 metri circa che ti porta alla spiagga di sassi (ma sassi belli grossi!).
L'unica nota negativa della vacanza è stato "l'italiano medio".
"L'italiano medio" è quell'esemplare di ominide che fa polemica gratuita per ogni singola cosa, credendo di essere il difensore dei consumatori, il più furbo dell'universo. Purtroppo ce ne sono stati parecchi di questi.. Alcuni (vedi il soprannominato dal capo animazione del villaggio "Mister X") si sono fatti addirittura prendere per il culo per la loro vena polemica.
Non ero mai stato in un villaggio.
Gli animatori, ragazzi di al massimo 28 anni, sono delle persone davvero formidabili: mai una smorfia di stanchezza, mai un lamento, mai invadenti.. e lavorano per non più di 800 € per 20 ore al giorno!
Non che io sia un tipo da villaggio, ma apprezzo comunque la disponibilità e la passione con cui fanno il loro lavoro!
Del resto, usufruendo dei mezzi pubblici greci (che di solito hanno 10 minuti di ritardo) abbiamo visitato la città di Lindos e la città di Rodi.
Entrambi molto belle e molto caratteristiche..
Abbiamo poi visitato le baie di Lindos grazie ad una barca capitanata dal Capitan Findus. Fenomenale! Mi sono divertito un sacco.. Ci siamo tuffati dalla barca nelle baie con un'acqua e dei fondali stupendi.
L'ultimo giorno invece abbiamo fatto il giro nella parte sud dell'isola, facendo sosta in diversi luoghi tra cui un'azienda vinicola con assaggio di tre vini (bianco, rosè e rosso.. Il migliore era il bianco!) e arrivando fino a Prassonissi, dove dalla lunghissima spiaggia (sarà circa un kilometro) si arriva alla divisione tra il mar Mediterraneo e il mar Egeo. Essendo un luogo estremamente ventoso, era la fiera del windsurfer e del kitesurfer.
Il viaggio si è concluso con un iperpacco della nostra magnifica compagnia di volo.. la Air Bee (l'ape maia! sottomarca di Alitalia). Sabato sera il volo era previsto in partenza alle 20.30 ora locale.. E' stato poi posticipato alle 22.30.. Alle 23.30 ci viene detto che il volo è stato cancellato per guasto tecnico. Lì comincia il delirio e viene fuori "l'italiano medio" nella maggior parte degli italiani in partenza. Gente che sbraita, bestemmia e sbatte i pugni sul tavolo chiedendo in una lingua che sta a metà tra l'inglese e il vicentino ad un'operatrice di un volo che non era il nostro di voler andare a casa quella stessa notte.
Vabbè...
Un grosso applauso va invece al touroperator che in mezz'ora si è organizzato e ha raccolto le circa 120 persone rimaste a piedi e ci ha portati in un albergo 5* luxury dove ci ha fatto dormire per quella notte ed offrendoci la colazione la domenica.
Ieri, appunto, siamo tornati con il nostro aeroplanino dell'amica ape e siamo sbarcati a Verona alle 11.30.
Ora si ritorna alla vita normale...
"Time Of Your Life" Geen Day, 1997 chi c'era questa settimana sa perchè ho scelto questa canzone ...
Love
Eccomi tornato dalla vacanza dall'isola di Rodi insieme alla Và.
E' stata proprio una bella vacanza: sole, mare, caldo, vento, cibo e scalini!
Gli scalini perchè eravamo nel villaggio Veraclub "Steps of Lindos". Tutto il villaggio è situato su un pendio dove gli scalini abbondano per qualsiasi cosa; devi andare in piscina? 8 scalini! devi andare al ristorante? 78 scalini! Devi andare in spiaggia? No, per andare in spiaggia non servono gli scalini.. c'è una bella discesa di 500 metri circa che ti porta alla spiagga di sassi (ma sassi belli grossi!).
L'unica nota negativa della vacanza è stato "l'italiano medio".
"L'italiano medio" è quell'esemplare di ominide che fa polemica gratuita per ogni singola cosa, credendo di essere il difensore dei consumatori, il più furbo dell'universo. Purtroppo ce ne sono stati parecchi di questi.. Alcuni (vedi il soprannominato dal capo animazione del villaggio "Mister X") si sono fatti addirittura prendere per il culo per la loro vena polemica.
Non ero mai stato in un villaggio.
Gli animatori, ragazzi di al massimo 28 anni, sono delle persone davvero formidabili: mai una smorfia di stanchezza, mai un lamento, mai invadenti.. e lavorano per non più di 800 € per 20 ore al giorno!
Non che io sia un tipo da villaggio, ma apprezzo comunque la disponibilità e la passione con cui fanno il loro lavoro!
Del resto, usufruendo dei mezzi pubblici greci (che di solito hanno 10 minuti di ritardo) abbiamo visitato la città di Lindos e la città di Rodi.
Entrambi molto belle e molto caratteristiche..
Abbiamo poi visitato le baie di Lindos grazie ad una barca capitanata dal Capitan Findus. Fenomenale! Mi sono divertito un sacco.. Ci siamo tuffati dalla barca nelle baie con un'acqua e dei fondali stupendi.
L'ultimo giorno invece abbiamo fatto il giro nella parte sud dell'isola, facendo sosta in diversi luoghi tra cui un'azienda vinicola con assaggio di tre vini (bianco, rosè e rosso.. Il migliore era il bianco!) e arrivando fino a Prassonissi, dove dalla lunghissima spiaggia (sarà circa un kilometro) si arriva alla divisione tra il mar Mediterraneo e il mar Egeo. Essendo un luogo estremamente ventoso, era la fiera del windsurfer e del kitesurfer.
Il viaggio si è concluso con un iperpacco della nostra magnifica compagnia di volo.. la Air Bee (l'ape maia! sottomarca di Alitalia). Sabato sera il volo era previsto in partenza alle 20.30 ora locale.. E' stato poi posticipato alle 22.30.. Alle 23.30 ci viene detto che il volo è stato cancellato per guasto tecnico. Lì comincia il delirio e viene fuori "l'italiano medio" nella maggior parte degli italiani in partenza. Gente che sbraita, bestemmia e sbatte i pugni sul tavolo chiedendo in una lingua che sta a metà tra l'inglese e il vicentino ad un'operatrice di un volo che non era il nostro di voler andare a casa quella stessa notte.
Vabbè...
Un grosso applauso va invece al touroperator che in mezz'ora si è organizzato e ha raccolto le circa 120 persone rimaste a piedi e ci ha portati in un albergo 5* luxury dove ci ha fatto dormire per quella notte ed offrendoci la colazione la domenica.
Ieri, appunto, siamo tornati con il nostro aeroplanino dell'amica ape e siamo sbarcati a Verona alle 11.30.
Ora si ritorna alla vita normale...
"Time Of Your Life" Geen Day, 1997 chi c'era questa settimana sa perchè ho scelto questa canzone ...
Love
Etichette:
air bee,
italiano medio,
lindos,
rodi,
vacanze
venerdì 29 agosto 2008
Si parte...
Buongiorno mondo!
Oggi, in realtà questa notte, si parte per le tante agognate ferie! Meta: Rodi.
In Grecia non ci sono mai stato, ma sicuramente sarà bellissimo!
L'aereo partirà da Verona alle 7.30 di domani mattina, ciò significa fare una levataccia questa notte intorno alle 3.. vabbè!
Ieri sera ho suonato al Ferrara Buskers Festival, con il gruppo di amici Broken Leashes. E' stato divertente, anche se alla fine ho fatto solo 3 canzoni insieme a loro. Ho notato subito quanto io sia giù di forma nel suonare insieme a qualcuno.. Imbarazzante!
Grazie davvero a tutte le Amiche ed Amici che hanno aspettato insieme a me e mi hanno acclamato per suonare!
Sto per finire la mia parte di valigia..
Ci si vede fra una settimana. Torneremo sabato 6 settembre intorno le 22.30 a Verona.
POI TIGELLATA DI FINE ESTATE!!
"Hard Sun", Eddie Vedder 2008
Love
Oggi, in realtà questa notte, si parte per le tante agognate ferie! Meta: Rodi.
In Grecia non ci sono mai stato, ma sicuramente sarà bellissimo!
L'aereo partirà da Verona alle 7.30 di domani mattina, ciò significa fare una levataccia questa notte intorno alle 3.. vabbè!
Ieri sera ho suonato al Ferrara Buskers Festival, con il gruppo di amici Broken Leashes. E' stato divertente, anche se alla fine ho fatto solo 3 canzoni insieme a loro. Ho notato subito quanto io sia giù di forma nel suonare insieme a qualcuno.. Imbarazzante!
Grazie davvero a tutte le Amiche ed Amici che hanno aspettato insieme a me e mi hanno acclamato per suonare!
Sto per finire la mia parte di valigia..
Ci si vede fra una settimana. Torneremo sabato 6 settembre intorno le 22.30 a Verona.
POI TIGELLATA DI FINE ESTATE!!
"Hard Sun", Eddie Vedder 2008
Love
Etichette:
broken leashes,
ferrara buskers festival,
rodi
sabato 23 agosto 2008
Back in 2k
Buongiorno mondo!
In questi lunghi giorni di agosto mi sono ritrovato a pensare a ritroso di 8 anni.. Precisamente da agosto 2000 in poi.
Quel mese di quell'anno ben preciso è stato tragicamente importante per me. Mi ha fatto crescere, soprattutto dentro, ma mi ha fatto perdere tre amici per la strada.
Anche se sembra che otto anni rimarginino qualche pensiero, ricordo o ferita, non è affatto vero. Purtroppo (e per fortuna!) sono sempre lì dentro la mia testa quei terribili momenti di quel pomeriggio di ferragosto sulla Romea.
E ogni anno, ogni singolo anno ci penso..
Penso al prima e dopo..
Penso di quella stessa estate in cui abbiamo formato il nostro primo gruppo musicale insieme.. i F.A.T.A.
Penso alle prove estenuanti nei pomeriggi a partire da quella estate duemia per raggiungere qualche risultato e poter suonare in qualche pub o festa della birra
Penso che un affiatamento ed un feeling così non l'ho mai più avuto in nessun altro gruppo con cui ho suonato (anche se fa maliconicamente sorridere risentire un vecchio nastro di otto anni fa)
Penso di essere maturato
Penso di, nonostante tutto, ESSERE FELICE.
Otto anni, se mi guardo alle spalle, sono davvero volati! Gli anni dell'università, le uscite con gli amici, le amiche, imparare a migliorarsi suonando e suonando, imparare a crescere e diventare ometto, trovare un lavoro che ti permettesse di sopravvivere, ESSERE FELICE.
Sono tante cose che sono cambiate, poche (non so se purtroppo o per fortuna) sono rimaste così come erano e alcune mi mancavano otto anni fa come mi mancano ora.
Otto anni fa non avrei mai creduto di trovarmi qui ora.
L'estate 2000 rimarrà sempre nel mio cuore, portandosi dietro gli odori e i colori che sono ancora incisi nella mia mente. La puzza di umido misto sigaretta nella sala prove, le non più bollenti giornate di fine estate-inizio settembre, la prima (e per ora unica) chitarra elettrica seria che mio papà mi regalò per la maturità, il giubbino di jeans blu..
Grazie, grazie davvero di cuore per avermi dato la possibilità di VIVERE questi otto anni.. Grazie a tutte le persone che mi sono state vicino.
"Vola Piano", Timoria 1997 (lo so, è di tre anni prima, ma io l'ho scoperta quell'estate!)
Love
In questi lunghi giorni di agosto mi sono ritrovato a pensare a ritroso di 8 anni.. Precisamente da agosto 2000 in poi.
Quel mese di quell'anno ben preciso è stato tragicamente importante per me. Mi ha fatto crescere, soprattutto dentro, ma mi ha fatto perdere tre amici per la strada.
Anche se sembra che otto anni rimarginino qualche pensiero, ricordo o ferita, non è affatto vero. Purtroppo (e per fortuna!) sono sempre lì dentro la mia testa quei terribili momenti di quel pomeriggio di ferragosto sulla Romea.
E ogni anno, ogni singolo anno ci penso..
Penso al prima e dopo..
Penso di quella stessa estate in cui abbiamo formato il nostro primo gruppo musicale insieme.. i F.A.T.A.
Penso alle prove estenuanti nei pomeriggi a partire da quella estate duemia per raggiungere qualche risultato e poter suonare in qualche pub o festa della birra
Penso che un affiatamento ed un feeling così non l'ho mai più avuto in nessun altro gruppo con cui ho suonato (anche se fa maliconicamente sorridere risentire un vecchio nastro di otto anni fa)
Penso di essere maturato
Penso di, nonostante tutto, ESSERE FELICE.
Otto anni, se mi guardo alle spalle, sono davvero volati! Gli anni dell'università, le uscite con gli amici, le amiche, imparare a migliorarsi suonando e suonando, imparare a crescere e diventare ometto, trovare un lavoro che ti permettesse di sopravvivere, ESSERE FELICE.
Sono tante cose che sono cambiate, poche (non so se purtroppo o per fortuna) sono rimaste così come erano e alcune mi mancavano otto anni fa come mi mancano ora.
Otto anni fa non avrei mai creduto di trovarmi qui ora.
L'estate 2000 rimarrà sempre nel mio cuore, portandosi dietro gli odori e i colori che sono ancora incisi nella mia mente. La puzza di umido misto sigaretta nella sala prove, le non più bollenti giornate di fine estate-inizio settembre, la prima (e per ora unica) chitarra elettrica seria che mio papà mi regalò per la maturità, il giubbino di jeans blu..
Grazie, grazie davvero di cuore per avermi dato la possibilità di VIVERE questi otto anni.. Grazie a tutte le persone che mi sono state vicino.
"Vola Piano", Timoria 1997 (lo so, è di tre anni prima, ma io l'ho scoperta quell'estate!)
Love
venerdì 1 agosto 2008
Buongiorno mondo!
Finalmente torno a scrivere su queste pagine.. Magari qualcuno non ne sentiva nemmeno la mancanza! :)
Ringrazio comunque le persone che seguono, guardano e commentano qua e là.
Sono riuscito a riposarmi un po'. Ho fatto ben 4 giorni di ferie, poi è già passata una settimana di lavoro.
E' davvero incredibile di quanto voli il tempo mentre sei in ferie.. Sai, quando assapori che dovrai trascorrere qualche giorno a casa pensi già a come impiegherai il tuo tempo. Io mi ero prefissato principalmente di suonare e suonare e suonare ancora. Morale: martedì 22 luglio (primo giorno di ferie) mi sono alzato alle 7.30 e ho cominciato a suonare, per poi ritrovarmi alle 11 del mattino con due vesciche enormi sui polpastrelli medio/anulare della mano sinistra!
Sono stato così costretto a non più suonare per i rimanenti giorni..
Durante quella settimana ricorreva il quarto anniversario tra me e la Và e siamo andati a cena fuori. Abbiamo scelto il Cavalier Uliva, in località Fossalta vicino a Copparo (FE).
Se non lo conoscete, andateci!
Premunitevi di TomTom oppure siate autoctoni, perchè non è che sia così facile da trovare.. E' in mezzo al niente della campagna basso-ferrarese.
Il ristorante è molto carino ed è specializzato in primi. Ne hanno una quarantina, dai più delicati ai più tosti.
Abbiamo deciso di prendere 5 "assaggi" e una bottiglia di rosso (non mi ricordo proprio il nome): il bello è che non ti portano assaggini, ma direttamente il primo dentro la padella dove l'hanno saltato con il sugo. Fantastico! Avevo proprio fame!
I primi 3 primi vanno via lisci e capisco che potevo tranquillamente arrivare alla fine.. Gli ultimi due primi mi (ci) uccidono: credevamo di scoppiare! (beata abbondanza del nord del mondo!)
Non contenti, scegliamo il dolce: tenerina per me, crostata di prugne per la Và.
Quando le portano non ci volevo credere: una sola fetta, ma delle dimensioni di circa 40 cm per 5 cm.. Mi sarei messo a piangere!
Comunque abbiamo mangiato veramente bene e speso, credo, un prezzo onesto: 57 euri.
---------------------- separazione di discorsi ----------------------
Causa lavoro ed orari strampalati non riesco più a seguire, purtroppo, la situazione politica nel nostro Belpaese, nemmeno su Repubblica.it.
Mi secca molto questo.. Non riesco a farmi un'idea precisa di ciò che sta accadendo di rilevante o meno in Italia. Davvero, mi secca davvero!
Ah, in questa settimana ho deciso, finalmente, di far sviluppare due "creazioni" grafiche che ho elaborato e di appenderle in casa: una di queste è l'immagine che c'è in questo blog. Sono venute veramente bene, hanno dei bellissimi colori, soprattutto la seconda immagine.
Credo che fra poco lascerò l'ufficio.. è tutto il giorno che sono da solo e sono davvero stanco. Mi serve proprio l'aperitivo!
Buon weekend a tutti
"Again" Archive, 2002
Love
Finalmente torno a scrivere su queste pagine.. Magari qualcuno non ne sentiva nemmeno la mancanza! :)
Ringrazio comunque le persone che seguono, guardano e commentano qua e là.
Sono riuscito a riposarmi un po'. Ho fatto ben 4 giorni di ferie, poi è già passata una settimana di lavoro.
E' davvero incredibile di quanto voli il tempo mentre sei in ferie.. Sai, quando assapori che dovrai trascorrere qualche giorno a casa pensi già a come impiegherai il tuo tempo. Io mi ero prefissato principalmente di suonare e suonare e suonare ancora. Morale: martedì 22 luglio (primo giorno di ferie) mi sono alzato alle 7.30 e ho cominciato a suonare, per poi ritrovarmi alle 11 del mattino con due vesciche enormi sui polpastrelli medio/anulare della mano sinistra!
Sono stato così costretto a non più suonare per i rimanenti giorni..
Durante quella settimana ricorreva il quarto anniversario tra me e la Và e siamo andati a cena fuori. Abbiamo scelto il Cavalier Uliva, in località Fossalta vicino a Copparo (FE).
Se non lo conoscete, andateci!
Premunitevi di TomTom oppure siate autoctoni, perchè non è che sia così facile da trovare.. E' in mezzo al niente della campagna basso-ferrarese.
Il ristorante è molto carino ed è specializzato in primi. Ne hanno una quarantina, dai più delicati ai più tosti.
Abbiamo deciso di prendere 5 "assaggi" e una bottiglia di rosso (non mi ricordo proprio il nome): il bello è che non ti portano assaggini, ma direttamente il primo dentro la padella dove l'hanno saltato con il sugo. Fantastico! Avevo proprio fame!
I primi 3 primi vanno via lisci e capisco che potevo tranquillamente arrivare alla fine.. Gli ultimi due primi mi (ci) uccidono: credevamo di scoppiare! (beata abbondanza del nord del mondo!)
Non contenti, scegliamo il dolce: tenerina per me, crostata di prugne per la Và.
Quando le portano non ci volevo credere: una sola fetta, ma delle dimensioni di circa 40 cm per 5 cm.. Mi sarei messo a piangere!
Comunque abbiamo mangiato veramente bene e speso, credo, un prezzo onesto: 57 euri.
---------------------- separazione di discorsi ----------------------
Causa lavoro ed orari strampalati non riesco più a seguire, purtroppo, la situazione politica nel nostro Belpaese, nemmeno su Repubblica.it.
Mi secca molto questo.. Non riesco a farmi un'idea precisa di ciò che sta accadendo di rilevante o meno in Italia. Davvero, mi secca davvero!
Ah, in questa settimana ho deciso, finalmente, di far sviluppare due "creazioni" grafiche che ho elaborato e di appenderle in casa: una di queste è l'immagine che c'è in questo blog. Sono venute veramente bene, hanno dei bellissimi colori, soprattutto la seconda immagine.
Credo che fra poco lascerò l'ufficio.. è tutto il giorno che sono da solo e sono davvero stanco. Mi serve proprio l'aperitivo!
Buon weekend a tutti
"Again" Archive, 2002
Love
martedì 15 luglio 2008
Firenze: museo in città o città museo??
Buongiorno mondo!
Sono tornato dal weekend lungo nella città di Florentia e ora me ne sto qui in ufficio, in attesa che arrivi sabato per gustarmi la prima settimana di ferie dopo tanto tempo.
Firenze è davvero bella.
Sicuramente ricca, sicuramente caotica - c'è un inquinamento acustico che raramente ho sentito da altre parti!
La scusa del soggiorno nella città toscana è stato il concerto dei Sigur Ròs di venerdì 11 luglio al giardino Bòboli.
Io e la Và abbiamo trovato un alberghetto nei pressi dei giardini, ed è stato entusiasmante sentire il gruppo già nel primo pomeriggio fare soundcheck. Ancor più entusiasmante è stato girare per via Romana (quella che costeggia il giardino) sentendo nell'aria "Glosoli".
La musica dei Sigur Ròs è davvero impalpabile.
La sera di venerdì, con largo anticipo, ci siamo recati al giardino. Entrando, come mio solito, da vero feticista di magliette da concerti, ho acquistato la mia bella t-shirt da 25 €.
Poi l'attesa...
Nel frattempo era bello guardarsi attorno e vedere il sole scendere, il giardino riempirsi di gente e nell'aria vagare quel tipo di musica che i Sigur Ròs fanno ma che risulta difficile spiegare e classificare.
Il palco è ancora vuoto. Ci sono solo gli strumenti e sei palle bianche sospese nell'aria.
Poi esce un folletto.. Un islandese biondo che con la chitarra, tutto solo, suona per mezz'ora. Brani particolari, ma non di difficile ascolto. Con timidezza dice che all'ingresso c'è in vendita il suo cd a 5 euri..
Alle 21.30, puntualissimi, escono i 4 Sigur Ròs più una delle quattro componenti delle Amina (quartetto d'archi che accompagna il gruppo, anche nella vita oltre che musicalmente).
Cominciano con "Svefn-g-englar" - FANTASTICA!
Tutto il concerto è un susseguirsi di luci, colori, emozioni, suoni, ronzii, echi.
Non ci sono altre parole per descrivere la musica dei Sigur Ròs.
La serata passa, e dopo una birretta ce ne andiamo alla nostra Pensione Annalisa.
Il sabato lo dedichiamo alla cultura.
Con la nostra bella guida cartacea, da bravi turisti visitiamo il duomo con il campanile di Giotto e la cupola del Brunelleschi (463 scalini e un'embolia rischiata!) . E' davvero incredibile di quanta arte e cultura (oltre di corrotti, coglioni e politici!) sia strapiena l'Italia.
Facendola corta, in un solo giorno avremo visto non so quanti cristi e madonne.. Belli, bellissimi! L'arte italiana rinascimentale è davvero fantastica.
La cena di sabato l'abbiamo passata al Santo Bevitore, ristorante nel borgo S. Spirito. Molto buono, anche se visto che non avevamo prenotato, ci hanno chiesto gentilmente di finire la cena entro le 21.30 (noi eravamo entrati intorno le 19.50). Si vede che siamo stati bravi, perchè ci hanno fatto lo sconto di 3 euro!
Poi un giro in piazza della Signoria by night.
La domenica l'abbiamo passata alla galleria degli Uffizi e alle 17.40 abbiam preso il nostro bel EuroStar che ci ha portato dritti dritti in unoraemmezza a Ferrara, Staazione di Ferrara, Ferrara!
Si è concluso un bel weekend.. Ora si è ritornati alla solita vita quotidiana, con problemi, perplessità e difficoltà.. Ma anche gioia e momenti felici.
La vita è così, credo.
Grazie di cuore se qualcuno è arrivato fino in fondo a questo pseudo-resoconto che magari non frega niente..
Grazie di cuore.
Lascio con il finale del concerto.
Untitled 8 (Popplagið), 2002
Love
Sono tornato dal weekend lungo nella città di Florentia e ora me ne sto qui in ufficio, in attesa che arrivi sabato per gustarmi la prima settimana di ferie dopo tanto tempo.
Firenze è davvero bella.
Sicuramente ricca, sicuramente caotica - c'è un inquinamento acustico che raramente ho sentito da altre parti!
La scusa del soggiorno nella città toscana è stato il concerto dei Sigur Ròs di venerdì 11 luglio al giardino Bòboli.
Io e la Và abbiamo trovato un alberghetto nei pressi dei giardini, ed è stato entusiasmante sentire il gruppo già nel primo pomeriggio fare soundcheck. Ancor più entusiasmante è stato girare per via Romana (quella che costeggia il giardino) sentendo nell'aria "Glosoli".
La musica dei Sigur Ròs è davvero impalpabile.
La sera di venerdì, con largo anticipo, ci siamo recati al giardino. Entrando, come mio solito, da vero feticista di magliette da concerti, ho acquistato la mia bella t-shirt da 25 €.
Poi l'attesa...
Nel frattempo era bello guardarsi attorno e vedere il sole scendere, il giardino riempirsi di gente e nell'aria vagare quel tipo di musica che i Sigur Ròs fanno ma che risulta difficile spiegare e classificare.
Il palco è ancora vuoto. Ci sono solo gli strumenti e sei palle bianche sospese nell'aria.
Poi esce un folletto.. Un islandese biondo che con la chitarra, tutto solo, suona per mezz'ora. Brani particolari, ma non di difficile ascolto. Con timidezza dice che all'ingresso c'è in vendita il suo cd a 5 euri..
Alle 21.30, puntualissimi, escono i 4 Sigur Ròs più una delle quattro componenti delle Amina (quartetto d'archi che accompagna il gruppo, anche nella vita oltre che musicalmente).
Cominciano con "Svefn-g-englar" - FANTASTICA!
Tutto il concerto è un susseguirsi di luci, colori, emozioni, suoni, ronzii, echi.
Non ci sono altre parole per descrivere la musica dei Sigur Ròs.
La serata passa, e dopo una birretta ce ne andiamo alla nostra Pensione Annalisa.
Il sabato lo dedichiamo alla cultura.
Con la nostra bella guida cartacea, da bravi turisti visitiamo il duomo con il campanile di Giotto e la cupola del Brunelleschi (463 scalini e un'embolia rischiata!) . E' davvero incredibile di quanta arte e cultura (oltre di corrotti, coglioni e politici!) sia strapiena l'Italia.
Facendola corta, in un solo giorno avremo visto non so quanti cristi e madonne.. Belli, bellissimi! L'arte italiana rinascimentale è davvero fantastica.
La cena di sabato l'abbiamo passata al Santo Bevitore, ristorante nel borgo S. Spirito. Molto buono, anche se visto che non avevamo prenotato, ci hanno chiesto gentilmente di finire la cena entro le 21.30 (noi eravamo entrati intorno le 19.50). Si vede che siamo stati bravi, perchè ci hanno fatto lo sconto di 3 euro!
Poi un giro in piazza della Signoria by night.
La domenica l'abbiamo passata alla galleria degli Uffizi e alle 17.40 abbiam preso il nostro bel EuroStar che ci ha portato dritti dritti in unoraemmezza a Ferrara, Staazione di Ferrara, Ferrara!
Si è concluso un bel weekend.. Ora si è ritornati alla solita vita quotidiana, con problemi, perplessità e difficoltà.. Ma anche gioia e momenti felici.
La vita è così, credo.
Grazie di cuore se qualcuno è arrivato fino in fondo a questo pseudo-resoconto che magari non frega niente..
Grazie di cuore.
Lascio con il finale del concerto.
Untitled 8 (Popplagið), 2002
Love
venerdì 4 luglio 2008
Buongiorno mondo!
E' quasi passato un mese dall'ultimo aggiornamento. Il lavoro è qualcosa che ti prende e ti trattiene per un bel po' di ore. Ha ragione il mio collega quando mi chiede:"ma tu vivi per lavorare o lavori per vivere?". Mi sa tanto che abbia ragione lui..
Sono arrivato al fine settimana arrancando.. e ora tiro un po' il fiato, aspettando la settimana di ferie del 20 luglio.
Nel frattempo ci sono state un po' di novità
So che queste righe avranno annoiato ai più.. Perchè so che c'è ancora qualcuno che passa di qua e legge quelle poche cose che scrivo, anche se non commenta. Grazie di cuore.
"The long and winding road" The Beatles, 1970 - credo una delle canzoni più belle mai scritte
Love
E' quasi passato un mese dall'ultimo aggiornamento. Il lavoro è qualcosa che ti prende e ti trattiene per un bel po' di ore. Ha ragione il mio collega quando mi chiede:"ma tu vivi per lavorare o lavori per vivere?". Mi sa tanto che abbia ragione lui..
Sono arrivato al fine settimana arrancando.. e ora tiro un po' il fiato, aspettando la settimana di ferie del 20 luglio.
Nel frattempo ci sono state un po' di novità
- ho imbottigliato insieme a Dido i succesivi 23 litri. Questa volta ci siamo divisi: io ho fatto la rossa, fermentata con lo zucchero di canna. Lui ha fatto una pils con l'aggiunta del miele di castagno. Tra un mesettoemezzo capiremo se abbiamo fatto bene a variare.
- finito il pomeriggio di imbottigliamento siamo andati io, la Và, Dido & Betta e l'Anastasia (grazie per averci aiutato nello smistamento delle bottiglie e per aver aspettato le 21.30 per uscire di casa) tutti insieme allegramente alla Sagra della Piadina a Marrara (FE). Non proprio una zona tipica di produzione, ma comunque soddisfacente. C'era pure la serata danzante con un simil-piano bar.
- lunedì 30 giugno c'è stata la cena condominiale estiva. Lì è stata una dura prova. La giornata per me è cominciata verso le 5.20 del mattino, quando sono partito per andare a Carpaneto Piacentino (PC), sono tornato per le 15.30 e mi sono messo a tirare 90 tigelle per la cena, come promesso. Poi, una volta impastate, sono andato a dare una mano ai ragazzi per le braci per la carne ai ferri. Ho conosciuto Pietro. Ha un bed n' breakfast in Vicolo Mozzo Torcicoda a Ferrara. Anche se abitiamo a 3,5 metri l'uno dall'altro non ci eravamo mai visti. Però è effettivamente bello di come possa unire una (o più..) bottiglia di vino.. Tra una brace, una costina, una salsiccia di circonferenza 5 cm e "un paio" di bicchieri di vino è arrivata la cena. Sono stato davvero bene quella sera.. Si è chiaccherato del più e del meno, si è scherzato.. E poi è arrivata la grappa con il peperoncino calabro.. azz che botta! Comunque, la cosa più pesante, è stata svegliarsi la mattina dopo con ancora la bocca marcia d'alcool ed andare a lavorare e sperare solo che arrivi presto la sera per tornare a casa. Mi sono rincuorato sapendo che alla sera anche i miei colleghi di food n'drinks del giorno prima sono stati male per un po' della giornata. Grazie davvero per la bella serata e alla Và per la pazienza!
- Domani io e la Và andiamo a Rimini. Ci piace Rimini. E' piena di ricordi, di felicità e di quando non hai problemi con lavoro e stipendio. Andiamo là per la "notte rosa" di domani, ma è solo un pretesto per andare un po' a Rimini e mangiare ai Teatini. Rimini è davvero bella..
- Ho tanta voglia di dormire.. Di dormire bene, magari prima leggendo un po' del libro che leggo ogni tanto, a rilento.. Ritagliandomi dei pezzettini di tempo qua e là.
So che queste righe avranno annoiato ai più.. Perchè so che c'è ancora qualcuno che passa di qua e legge quelle poche cose che scrivo, anche se non commenta. Grazie di cuore.
"The long and winding road" The Beatles, 1970 - credo una delle canzoni più belle mai scritte
Love
martedì 17 giugno 2008
Rage Against The Machine!!

Buongiorno mondo!
Con un po' di ritardo, torno a scrivere dopo la F-A-V-O-L-O-S-A serata di sabato sera a Modena.
Ma partiamo dall'inizio..
Forse alcuni di voi non sanno che in quel del 13 marzo (mio compleanno) Amiche & Amici mi regalarono un biglietto per il futuro concerto dei Rage a Modena, unica data italiana.
Quel 14 giugno è finalmente arrivato (.. e purtroppo già passato!) ..
La giornata di sabato comincia male! A Ferrara, verso le 9 del mattino, piove che Dio la manda. Azz.. penso, vuoi vedere che è come l'anno scorso a Venezia? Mi sto sempre più rendendo conto che forse sono io a portare sfiga ai concerti all'aperto.
Decido di partire ugualmente.
Verso mezzogiorno prendo la mia ("mia" si fa per dire.. della ditta) Punto e accompagnato dalla voce di Chiara (TomTom Go) parto per lo stadio Braglia di Modena. Là mi sarei dovuto trovare con Pera, la Marty, Stone ecc..
Sento Pera per telefono mentre sono quasi a Bologna e loro devono ancora partire. Vabbè.. Mi farò un po' di fila da solo.. Tanto loro sono nel prato ed io in tribuna, quindi due entrate differenti.
Arrivo a Modena verso le 13 e ci sono già alcune macchine. Sono stato davvero previdente a partire presto! Ho parcheggiato al fianco dello stadio, comodo comodo!
Solo soletto mi dirigo verso l'entrata "gradinata non numerata", come diceva il mio biglietto di TicketOne. Arrivo là e ci sono solo due ragazzi in fila. Loro erano insieme, io, mi accodo a loro attendo per un'oretta in silenzio, guardandomi in giro.. Loro notano che sempre più polizia e carabinieri si avvicinano allo stadio e lì cominciano i primi colloqui tra di noi. Si comincia a parlare del più e del meno.. Che arrivano da Ancona e che frequentano l'università.. Nel frattempo comincia ad arrivare un po' di gente.. Saranno le 15! I cancelli non apriranno prima delle 17, causa maltempo.
Il maltempo.. Fortunatamente da quando sono arrivato a Modena non è scesa una goccia di pioggia.. C'era fresco per essere il 14 giugno.
Tra una chiacchera, una telefonata ed un'altra chiacchera con i miei due nuovi compagni arrivano le tanto desiderate 17 e aprono i cancelli. La security ci dice di entrare con lo zaino aperto sul davanti, biglietto ben in vista e bottiglie di plastica senza tappi; una volta passati, un poliziotto con un Rex ci annusa e ci manda da un carabiniere che mi palpa un po' e mi controlla lo zaino. Alla security rivolgo la domanda :"Ma come mai così tanti controlli?".. e lui :"eh, sai. Non sei mica ad un concerto lirico!" .. Mah..
Comunque entriamo e ci dirigiamo verso le gradinate.
Appena saliti, un senso di amarezza di assale! Cazzo.. La gradinata è davvero TANTO lontana dal palco.. Vabbè.. Ci sistemiamo nei tre posti che ci sembrano un buon compromesso. Dopo 3 ore circa che eravamo insieme ci presentiamo. Loro sono Gianluca & Gianluca.
Con Gianluca (1) vado al gabbiotto "official merchandising" da buon feticista di magliette di concerti e compro una maglia per me ed una per Sara, come promesso. I prezzi non sono stati proprio socialisti.. 30 € a maglia.. Vabbè!
Finalmete esce il sole e scalda un po'.. Era ora!
Si fanno le 19 e di gente, giù nel prato incomincia a farsene. Improvvisamente sul palco esce uno degli special guest pre-concerto (sarebbero poi stati due).
I LINEA 77. Cazzo, bella sorpresa!
Mi ha fatto piacere vederli.. Non sono un loro sfegatato fan, comunque sono bravini! Suonano per circa un'oretta. Poi esce un nuovo gruppo.. Dall'aspetto mi sebravano molto British (ma non ne sono sicuro!). Purtroppo il nome non l'ho capito.. (Guardando su Google ho scoperto che si chiamavano Gallows). Ma comunque non mi hanno detto granchè..
Finalmente arrivano le 21 e l'attesa è tanta.. Ah, nel frattempo c'è da segnalare che sugli spalti siamo rimasti solo io e Gianluca (2). L'altro Gianluca si è intrufolato nel prato mentre c'è stato un assalto generale per entrare dalle gradinate al prato.. A noi due, invece, hanno sbarrato la porta in faccia e quindi siamo dovuti tornare ai nostri posti con la coda tra le gambe!
Si fanno le 20.30, 20.40, 20.45, e finalmente... una sirena comincia ad ululare.
Dai lati del palco entrano 4 personaggi, vestiti da detenunti tipo Guantanamo (con la tuta arancione) e la testa coperta da un cappuccio nero. Rimangono lì fermi per un paio di minuti metre la sirena continua. A due di loro portano un basso ed una chitarra..
In men che non si dica comincia BOMBTRACK!!
Che botta..
Una dopo l'altra suonano
- Bombtrack
- Bulls on Parade
- People of the Sun
- Testify
- Know Your Enemy
- Bullet in the Head
- Down Rodeo
- Renegades of Funk
- Born of a Broken Man
- Guerilla Radio
- Calm Like a Bomb
- Sleep Now in the Fire
- Wake Up
e poi l'apoteosi..
- Freedom/Township Rebellion
- Killing in the Name
Unica nota negativa: premesso che hanno una rabbia fuori dal comune mentre suonano, non hanno scambiato una parola che fosse una con il pubblico ( a parte sul finale di Wake Up). Vabbè.. Nothing matters!
Vi lascio con un video di pessima qualità caricato dal mio cellulare di Freedom.
ps: un grazie particolare alle persone che mi anno regalato questa giornata e alla Và per la pazienza!
Love
Etichette:
14 giugno 2008,
modena,
rage against the machine
mercoledì 11 giugno 2008
Buongiorno mondo!
Il tempo davvero vola via veloce.. E' davvero da un po' che non posto..
Dunque dunque.. Che è successo di nuovo? Boh.. Sono sempre in giro e a stento riesco a leggere i giornali (on line) quando sono in ufficio. Gli europei di calcio sono cominciati, con una già discreta figura da parte degli azzurri. Non male, dai! Nella povertà in cui mi ritrovo, non ho nemmeno una radio in casa.. Sapete perchè dico questo? Perchè era davvero da tanto che non sentivo una partita commentata da Cerqueti, Bagni & Co.. Ma quanto fanatici sono??!!
Mi veniva il vomito a sentirli.
Ero abituato con la mia cara e vecchia Gialappa's, dai mondiali del 1994!
Ho anche intrasentito (esiste come verbo?) tutto il buiame sulla guerra alla prostituzione e ai vari progetti di creare eros-center, oppure di "ospitalità casalinga" delle signorine..
Per quanto mi riguarda riaprirei le case chiuse.. Con tanto di visita medica e regolarizzazione fiscale.
..Parlando di cose serie, sabato è il BIG DAY!
Sarò a Modena al concerto dei Rage Against The Machine!!! Me l'hanno regalato per il mio compleanno!! Che figata!!
L'unico rammarico è che mi farò un po' di viaggio e attesa da solo, ma fa niente..
Chi leggerà sa che non me la sono presa affatto.. Sarà un'esperienza comunque bellissima! L'importante è che non faccia come l'anno scorso all'Heiniken Jammin' Festival a Mestre.. Chi mi conosce sa la storia e di come sia "vivo" per miracolo! :)
Ora preparo una cena veloce..
Vi lascio con un bel video, in attesa del sopra citato BIG DAY
"Freedom" Rage Against The Machine, 1994
Love
Il tempo davvero vola via veloce.. E' davvero da un po' che non posto..
Dunque dunque.. Che è successo di nuovo? Boh.. Sono sempre in giro e a stento riesco a leggere i giornali (on line) quando sono in ufficio. Gli europei di calcio sono cominciati, con una già discreta figura da parte degli azzurri. Non male, dai! Nella povertà in cui mi ritrovo, non ho nemmeno una radio in casa.. Sapete perchè dico questo? Perchè era davvero da tanto che non sentivo una partita commentata da Cerqueti, Bagni & Co.. Ma quanto fanatici sono??!!
Mi veniva il vomito a sentirli.
Ero abituato con la mia cara e vecchia Gialappa's, dai mondiali del 1994!
Ho anche intrasentito (esiste come verbo?) tutto il buiame sulla guerra alla prostituzione e ai vari progetti di creare eros-center, oppure di "ospitalità casalinga" delle signorine..
Per quanto mi riguarda riaprirei le case chiuse.. Con tanto di visita medica e regolarizzazione fiscale.
..Parlando di cose serie, sabato è il BIG DAY!
Sarò a Modena al concerto dei Rage Against The Machine!!! Me l'hanno regalato per il mio compleanno!! Che figata!!
L'unico rammarico è che mi farò un po' di viaggio e attesa da solo, ma fa niente..
Chi leggerà sa che non me la sono presa affatto.. Sarà un'esperienza comunque bellissima! L'importante è che non faccia come l'anno scorso all'Heiniken Jammin' Festival a Mestre.. Chi mi conosce sa la storia e di come sia "vivo" per miracolo! :)
Ora preparo una cena veloce..
Vi lascio con un bel video, in attesa del sopra citato BIG DAY
"Freedom" Rage Against The Machine, 1994
Love
martedì 3 giugno 2008
Ti stermino, ma tranquillo: non inquino!
Buongiorno mondo!
Ricomincia una nuova settimana (corta) dopo un piccolo ponte della Festa della Repubblica. (..) Tra l'altro, bello il tributo di Blob di ieri sera ad un non sanissimo Bossi con la bava alla bocca ai tempi dei primi raduni di Pontida.. Certe scene sono agghiaccianti!
Comunque, le novità del weekend non sono poi male..
Allora, leggendo l'articolo, scoprirete che erano tanto meglio le bombe-gay (avrebbero dovuto rilasciare un gas afrodisiaco tra le fila nemiche, invogliandole a festini in tuta mimetica) .. sai che figata?
Mah, gente.. che fatto mondo!
Vi lascio con un bel video, che parla sempre di bombe:
"Boom" System of a Down, 2002
Ricomincia una nuova settimana (corta) dopo un piccolo ponte della Festa della Repubblica. (..) Tra l'altro, bello il tributo di Blob di ieri sera ad un non sanissimo Bossi con la bava alla bocca ai tempi dei primi raduni di Pontida.. Certe scene sono agghiaccianti!
Comunque, le novità del weekend non sono poi male..
- Ho aperto la prima bottiglia di birra homemade. Dirò: sono davvero contento di come è venuta! Fresca, dissetante, amarognola al punto giusto, schiuma quanto basta.. Sono davvero soddisfatto!!
- Un "BUUUUU" corale se lo becca il museo PROVINCIALE del castello estense di Ferrara, dove ieri io, la Và e l'Anastasia eravamo andati assetati di cultura a basso costo, visto che ieri i musei (credevamo) erano aggratis. Il museo civico di arte moderna e contemporanea lo era.. Ma la mostra su Garofalo al castello estense vale ben 10 euri!! Mica poco..
- Mi è avanzato circa un kilo di impasto per tigelle.. Urge cena!
Allora, leggendo l'articolo, scoprirete che erano tanto meglio le bombe-gay (avrebbero dovuto rilasciare un gas afrodisiaco tra le fila nemiche, invogliandole a festini in tuta mimetica) .. sai che figata?
Mah, gente.. che fatto mondo!
Vi lascio con un bel video, che parla sempre di bombe:
"Boom" System of a Down, 2002
giovedì 29 maggio 2008
martedì 27 maggio 2008
27maggio2008
Buongiorno mondo!
Sono qui nell'ufficio, riprendendo un po' di respiro dopo il tanto girare..
In questi giorni mi sono dedicato poco al blog, lo ammetto! Il lavoro mi ha trattenuto per tanti giorni costantemente.. In realtà qualcosa di nuovo è successo: ho finalmente ripreso in mano una chitarra ed un basso per ricominciare a suonare.
E' una cosa che ho sempre amato.. SUONARE. Manifestare le mie emozioni, gioie, dolori, perplessità, malattie con dei suoni. La vena creativa, se mai ce ne fosse stata una, non è più come una volta.. Butto giù tante idee, ma poi mi servirebbe il tempo per svilupparle e portarle avanti. Magari un giorno.. Per fortuna rimane tutto memorizzato sul pc, registrato con il buon vecchio fruityloops.. Ah, a proposito! Oggi ricorre il compleanno della persona che mi ha fatto scoprire ed avvicinare a fruity.. BUON COMPLEANNO STEFANO!
E' davvero da tanto che non ci si vede.. Abbiamo preso delle strade diverse io, tu e un po' tutta la compagnia.. Ma con questo non vuol dire che non ci si senta uniti.
Io la sento tanto questa unità.. Sarò nostalgico, ma credo che conoscersi da circa 20 anni vuol dire essere davvero intimi, anche se nel corso della vita si intraprendono strade differenti.
Ora torno al mio lavoro..
Sapete cosa? .. l' Amicizia è una cosa davvero bella!
Love
Volevo regalare il video di oggi a Stefano.. Tanti bei ricordi.. "Roots bloody Roots" Sepultura, 1996
Sono qui nell'ufficio, riprendendo un po' di respiro dopo il tanto girare..
In questi giorni mi sono dedicato poco al blog, lo ammetto! Il lavoro mi ha trattenuto per tanti giorni costantemente.. In realtà qualcosa di nuovo è successo: ho finalmente ripreso in mano una chitarra ed un basso per ricominciare a suonare.
E' una cosa che ho sempre amato.. SUONARE. Manifestare le mie emozioni, gioie, dolori, perplessità, malattie con dei suoni. La vena creativa, se mai ce ne fosse stata una, non è più come una volta.. Butto giù tante idee, ma poi mi servirebbe il tempo per svilupparle e portarle avanti. Magari un giorno.. Per fortuna rimane tutto memorizzato sul pc, registrato con il buon vecchio fruityloops.. Ah, a proposito! Oggi ricorre il compleanno della persona che mi ha fatto scoprire ed avvicinare a fruity.. BUON COMPLEANNO STEFANO!
E' davvero da tanto che non ci si vede.. Abbiamo preso delle strade diverse io, tu e un po' tutta la compagnia.. Ma con questo non vuol dire che non ci si senta uniti.
Io la sento tanto questa unità.. Sarò nostalgico, ma credo che conoscersi da circa 20 anni vuol dire essere davvero intimi, anche se nel corso della vita si intraprendono strade differenti.
Ora torno al mio lavoro..
Sapete cosa? .. l' Amicizia è una cosa davvero bella!
Love
Volevo regalare il video di oggi a Stefano.. Tanti bei ricordi.. "Roots bloody Roots" Sepultura, 1996
mercoledì 21 maggio 2008
Ritorno a casa
Buonasera mondo!
Oggi non mi viene in mente nient'altro..
Love
Oggi non mi viene in mente nient'altro..
Sono nella casa dove abitavo da bambinoRitorno a casa, Afterhours 2002
Riconosco ogni oggetto
La disposizione dei mobili, i colori
La luce era diversa negli anni settanta, ho riconosciuto anche quella
Ho aperto tutti i cassetti per essere sicuro che in tutti questi anni nessuno
Abbia toccato la mia roba
C'è un'intera brigata dell'esercito britannico li dentro
Rosa
Sono ancora intenti a schierarsi per fronteggiare l'attacco imminente
Ma l'attacco non avverrà mai
Il divertimento per me era disporre i soldatini come se dovessero affrontare un ingaggio particolare,
e poi, senza che nulla avvenisse, cambiare la disposizione
Sono ancora lì come li avevo lasciati venticinque anni fa
L'ufficiale ha il braccio teso davanti a se mentre sta per prendere la mira
la testa piegata verso l'alto mi guada implorante: "Vado?".
Ho richiuso il cassetto
Ho setacciato tutta la stanza in cerca di quello che avevo lasciato
Ho trovato tutto meccanicamente come se non avessi bisogno di ricordarne la posizione
Devo aver fatto un bel casino perchè mia madre è entrata
Giovane e bellissima
Rideva
Mi ha preso in giro
Una strana calma, una calma enorme
Non so cos'è
Ma non ho mai pianto tanto come al risveglio
Ho rifatto il percorso che mi portava dalla scuola alla casa dei miei
La prima volta dpo venticinque anni
C'è una sensazione che non ho mai più provato
Non abito più lì da sempre
Ho avuto una vita
Altrove
E' solo una stupida villetta con uno sputo di giardino, ma sarà la prima cosa che comprerò
Quando sarò ricco
Love
lunedì 19 maggio 2008
Ma che schifo è??!!
Buonasera mondo!
Riprendo come da titolo: "MA CHE SCHIFO E'??!!"
E' da ieri che mi sto chiedendo un po' di cose e ora, dopo aver visto il beneamato Blob (che i cari amici di TeleVaticano - RAI tendono sempre ad accorciare di sera in sera..) mi è venuta l'illuminazione: credo davvero che siamo arrivati al limite delle cose.
Ieri io e la Và siamo andati a vedere Gomorra, film tratto dal romanzo di Saviano sulle vicende camorristiche del nostro Belpaese. Sì. Di tutto il Belpaese... Perchè la camorra non è solo a Napoli o Salerno, ma in tutta Italia. Gente davvero dimmerda (e non è un errore ortografico) che non pensa altro che ai soldi e ai mille modi per averne tanti di più.. e se poi ci deve scappare qualche morto, beh.. è la tassa da pagare! Masantodio... Che schifo! e poi ci lamentiamo di Bin Laden e del terrorismo islamico! I terroristi ce li abbiamo pure a casa nostra!
Ora su Blob hanno appena fatto vedere un Emilio Fede in splendida forma (=delirante!) .. che persona schifosa! E poi.. mentre scorrevano le immagini del nostro nuovo Presidente del Consiglio, avevano montato un filmato con sottofondo una musica tipicamente "parigina", quelle con la fisarmonica, ed una speaker che esaltava le doti del Pres.. :" questa è la sua quarta volta, .., ma lo si vede più impegnato, meno scherzoso, con gran voglia di fare qualcosa di nuovo per il Paese .."
C'è davvero tanto schifo in giro.. Gente che a momenti infartava ieri per la propria squadra del cuore che ha "vinto" (concedetemelo, da juventino!) .. boh, non so!
Non mi piace davvero più l'italiano medio.. Visto che uno dei programmi che va di più nel palinsesto televisivo è Buona Domenica! Ah.. quasi me ne dimenticavo! Ma su RAI3.. forse l'unica rete decente.. L'informazione di seconda serata con il Tg3 e Primo Piano verranno cancellati e posticipati a notte inoltrata per dar spazio ad un programma di satira della Dandini!
Vabbè.. NO COMMENT!!
Dai.. vi lascio con un nuovo video.
"Echoes" Pink Floyd 1971
La magnificenza di questa canzone contro lo schifo che avvolge il tempo..
Love
Riprendo come da titolo: "MA CHE SCHIFO E'??!!"
E' da ieri che mi sto chiedendo un po' di cose e ora, dopo aver visto il beneamato Blob (che i cari amici di TeleVaticano - RAI tendono sempre ad accorciare di sera in sera..) mi è venuta l'illuminazione: credo davvero che siamo arrivati al limite delle cose.
Ieri io e la Và siamo andati a vedere Gomorra, film tratto dal romanzo di Saviano sulle vicende camorristiche del nostro Belpaese. Sì. Di tutto il Belpaese... Perchè la camorra non è solo a Napoli o Salerno, ma in tutta Italia. Gente davvero dimmerda (e non è un errore ortografico) che non pensa altro che ai soldi e ai mille modi per averne tanti di più.. e se poi ci deve scappare qualche morto, beh.. è la tassa da pagare! Masantodio... Che schifo! e poi ci lamentiamo di Bin Laden e del terrorismo islamico! I terroristi ce li abbiamo pure a casa nostra!
Ora su Blob hanno appena fatto vedere un Emilio Fede in splendida forma (=delirante!) .. che persona schifosa! E poi.. mentre scorrevano le immagini del nostro nuovo Presidente del Consiglio, avevano montato un filmato con sottofondo una musica tipicamente "parigina", quelle con la fisarmonica, ed una speaker che esaltava le doti del Pres.. :" questa è la sua quarta volta, .., ma lo si vede più impegnato, meno scherzoso, con gran voglia di fare qualcosa di nuovo per il Paese .."
C'è davvero tanto schifo in giro.. Gente che a momenti infartava ieri per la propria squadra del cuore che ha "vinto" (concedetemelo, da juventino!) .. boh, non so!
Non mi piace davvero più l'italiano medio.. Visto che uno dei programmi che va di più nel palinsesto televisivo è Buona Domenica! Ah.. quasi me ne dimenticavo! Ma su RAI3.. forse l'unica rete decente.. L'informazione di seconda serata con il Tg3 e Primo Piano verranno cancellati e posticipati a notte inoltrata per dar spazio ad un programma di satira della Dandini!
Vabbè.. NO COMMENT!!
Dai.. vi lascio con un nuovo video.
"Echoes" Pink Floyd 1971
La magnificenza di questa canzone contro lo schifo che avvolge il tempo..
Love
sabato 17 maggio 2008
Finalmente..
Buongiorno mondo!
Finalmente ritrovo un attimo di respiro e torno di nuovo qua!
Oggi è stata una giornata esaltante: ho finalmente imbottigliato i miei primi 23 litri di lager. Ora non mi rimane che attendere almeno una quindicina di giorni..
In realtà ne ho imbottigliati 46 di litri, visto che ero assieme al mio fido compare Dido. Non ci siamo fatti scoraggiare dalla uggiosa giornata primaverile e in un paio d'ore abbiamo fatto il tutto!
Per il resto ho lavorato davvero tanto in questi giorni, ma durante i miei viaggi solitari in macchina avevo un po' di tempo per pensare e di guardarmi intorno, specialmente sull'ora del tramonto..
Ho notato come in certi momenti si abbia quasi la sensazione di essere dentro un film, con la colonna sonora della tua radio che ti accompagna fedelmente, che sembra quasi decidere le canzoni più opportune per l'atmosfera.
Ad esempio ieri mattina, pur essendo già dilaniato alle 6.55 del mattino, mi è bastata una canzone "a sorpresa" su 105 a farmi cominciare bene la giornata ("The house of the rising sun" degli Animals, 1964) e una su Virgin Radio ieri sera intorno alle 17 ("Plush" degli Stone Temple Pilots)
La settimana non è passata poi indifferente alle disquisizioni di Travaglio a "Che tempo che fa".. Bah.. Mi ritroverò alle prossime elezioni a dover votare Di Pietro.. Che politica di merda che c'è dalle nostre parti..
Unica nota dolente, ho il mio povero pc che non sta molto bene.. La temperatura della CPU è a 58°C... C'è qualcuno che mi può aiutare??
Ah, volevo cominciare d'ora in poi in ogni post, ad allegare un video.. Oggi ho scelto No Rain dei Blind Melon, 1993.. La mia tenera infanzia mentre cominciavo a strimpellare la chitarra..Così.. Mi faceva tenerezza!
Voi? Tutto bene?
Buon weekend
Love
Finalmente ritrovo un attimo di respiro e torno di nuovo qua!
Oggi è stata una giornata esaltante: ho finalmente imbottigliato i miei primi 23 litri di lager. Ora non mi rimane che attendere almeno una quindicina di giorni..
In realtà ne ho imbottigliati 46 di litri, visto che ero assieme al mio fido compare Dido. Non ci siamo fatti scoraggiare dalla uggiosa giornata primaverile e in un paio d'ore abbiamo fatto il tutto!
Per il resto ho lavorato davvero tanto in questi giorni, ma durante i miei viaggi solitari in macchina avevo un po' di tempo per pensare e di guardarmi intorno, specialmente sull'ora del tramonto..
Ho notato come in certi momenti si abbia quasi la sensazione di essere dentro un film, con la colonna sonora della tua radio che ti accompagna fedelmente, che sembra quasi decidere le canzoni più opportune per l'atmosfera.
Ad esempio ieri mattina, pur essendo già dilaniato alle 6.55 del mattino, mi è bastata una canzone "a sorpresa" su 105 a farmi cominciare bene la giornata ("The house of the rising sun" degli Animals, 1964) e una su Virgin Radio ieri sera intorno alle 17 ("Plush" degli Stone Temple Pilots)
La settimana non è passata poi indifferente alle disquisizioni di Travaglio a "Che tempo che fa".. Bah.. Mi ritroverò alle prossime elezioni a dover votare Di Pietro.. Che politica di merda che c'è dalle nostre parti..
Unica nota dolente, ho il mio povero pc che non sta molto bene.. La temperatura della CPU è a 58°C... C'è qualcuno che mi può aiutare??
Ah, volevo cominciare d'ora in poi in ogni post, ad allegare un video.. Oggi ho scelto No Rain dei Blind Melon, 1993.. La mia tenera infanzia mentre cominciavo a strimpellare la chitarra..Così.. Mi faceva tenerezza!
Voi? Tutto bene?
Buon weekend
Love
martedì 13 maggio 2008
Scusate l'interruzione
Buonasera mondo,
è da davvero tanto che non posto più.. troppi impegni lavorativi!
Presto tornerò a postare..
Scusate davvero tanto
Love
ps: sabato imbottiglio i primi 23 litri!!!
è da davvero tanto che non posto più.. troppi impegni lavorativi!
Presto tornerò a postare..
Scusate davvero tanto
Love
ps: sabato imbottiglio i primi 23 litri!!!
sabato 3 maggio 2008
Tell me somethin' new!
Buongiorno mondo!
Dopo qualche giorno di latitanza, rieccomi qui a postare.. Tante novià sono intercorse in questi giorni!
Ieri, invece, con il fidato Dido (Carlo, il vicino-collega di birra!) si è cominciata la produzione.. E' stata una comica, ma al tempo stesso molto appassionante e divertente. Sembravamo due kamikaze intenti a costruire una bomba, più che a far fermentare malti e lieviti. Ci siamo attenuti scrupolosamente alle indicazioni di Mr.Malt e, infatti, questa notte è cominciata la fase del gorgogliamento.. Ovvero il fermentatore ha cominciato a fare i ruttini come un bambino.. Che tenerezza!
Altra cosa di ieri, pomeriggio inoltrato in questo caso, ci siamo tutti ritrovati per un piccolo "Arrivederci!" alle Vale Toschi che parte per l'Australia per un paio di mesi..
Ha promesso che si farà sentire.. soprattutto in questo blog -- vero Vale?? -- Comunque BUON VIAGGIO!!
Ultima cosa della giornata di ieri è stato il concerto degli Afterhours all'Estragon di Bologna. Assieme alla Và ed all'Anastasia ci siamo recati in quel di Bologna per partecipare al primo concerto del nuovo tour degli After. Tante canzoni nuove.. non ne conoscevo nemmeno una! Comunque hanno alternato alle nuove una buona parte di canzoni più datate, facendo anche un piccolo intermezzo karaoke, come l'ha chiamato Manuel, dove in unplugged hanno suonato "Voglio una pelle splendida".
Nel complesso è stato un bel concerto, uno dei più belli dei 14 che ho visto di loro!
L'unica nota davvero negativa della serata è stato un gruppo di idioti marsupiati (con lo zaino in spalla) che pareva fossero ad un concerto di Vasco, non degli After... Quanto odio!
In queste ore credo di arricchire un po' questo post con foto e video.. Datemi tempo!
Ora corro a completare il sito della Marisolviaggi, che è davvero da tanto che non aggiorno!
Fatevi sentire..
Love
Dopo qualche giorno di latitanza, rieccomi qui a postare.. Tante novià sono intercorse in questi giorni!
- La cena alla Sagra dal Gambar con la sciarpa
- L'inizio della produzione casalinga di birra!!!
- L'aperitivo e il consecutivo "arrivederci!" alla Vale che parte per la terra dei canguri
- Il concerto degli Afterhours all'Estragon
Ieri, invece, con il fidato Dido (Carlo, il vicino-collega di birra!) si è cominciata la produzione.. E' stata una comica, ma al tempo stesso molto appassionante e divertente. Sembravamo due kamikaze intenti a costruire una bomba, più che a far fermentare malti e lieviti. Ci siamo attenuti scrupolosamente alle indicazioni di Mr.Malt e, infatti, questa notte è cominciata la fase del gorgogliamento.. Ovvero il fermentatore ha cominciato a fare i ruttini come un bambino.. Che tenerezza!
Altra cosa di ieri, pomeriggio inoltrato in questo caso, ci siamo tutti ritrovati per un piccolo "Arrivederci!" alle Vale Toschi che parte per l'Australia per un paio di mesi..
Ha promesso che si farà sentire.. soprattutto in questo blog -- vero Vale?? -- Comunque BUON VIAGGIO!!
Ultima cosa della giornata di ieri è stato il concerto degli Afterhours all'Estragon di Bologna. Assieme alla Và ed all'Anastasia ci siamo recati in quel di Bologna per partecipare al primo concerto del nuovo tour degli After. Tante canzoni nuove.. non ne conoscevo nemmeno una! Comunque hanno alternato alle nuove una buona parte di canzoni più datate, facendo anche un piccolo intermezzo karaoke, come l'ha chiamato Manuel, dove in unplugged hanno suonato "Voglio una pelle splendida".
Nel complesso è stato un bel concerto, uno dei più belli dei 14 che ho visto di loro!
L'unica nota davvero negativa della serata è stato un gruppo di idioti marsupiati (con lo zaino in spalla) che pareva fossero ad un concerto di Vasco, non degli After... Quanto odio!
In queste ore credo di arricchire un po' questo post con foto e video.. Datemi tempo!
Ora corro a completare il sito della Marisolviaggi, che è davvero da tanto che non aggiorno!
Fatevi sentire..
Love
mercoledì 30 aprile 2008
Sagra dal Gambar con la Sciarpa

Buongiorno mondo,
allora stasera è la grande sera.. Il ritrovo è a Torre Fossa alla Sagra dal Gambar!
Mi raccomando.. Venite in tanti e con tanta fame!
La serata poi sarà deliziata dal gruppo Allegra Compagnia (!) ... Altrochè i Metallica!!
Love
venerdì 25 aprile 2008
1945 - 2008 E' sempre lo stesso 25 aprile?

Buongiorno mondo!
Riprendo a postare dopo una piccola pausa dovuta al ripristino delle funzionalità del mio povero pc.
Giusto oggi è il 25 aprile. Già, 25 aprile! Avrà ancora quel sapore di liberazione o è solo una data in rosso nel calendario (in rosso non perchè comunista ma perchè è festivo) utile solo per fare qualche giorno in più di ferie? Me lo chiedevo giusto prima, mentre guardavo con aria non del tutto distratta il fantastico Studio Aperto ed il tg1 trasmesso su TeleVaticano (RAI 1) dove trasmettevano i vari servizi sulle commemorazioni che si sono svolte in mattinata a Roma con Napolitano e tutta la schiera di teste coronate.
Un senso di appartenenza a questo giorno io l'ho sempre avuto: vuoi per tradizione familiare, vuoi per ricorrenza storica, vuoi per apparteneza politica, ma ho sempre sentito dentro di me un forte legame a questo giorno.
Ma gli altri?
D'altra parte non mi meraviglerei se tra non poco tempo qualcuno pensasse di non ricordare più questo giorno.
Appunto.. Il ricordo!
E cosa si ricorda l'italiano medio del 25 aprile? A me vengono in mente tante cose.. Il sangue di quei partigiani, di donne, di uomini e bambini che con fede e devozione hanno lasciato la propria vita sperando in un futuro migliore; dei soldati americani che vengono accolti a Roma come se fossero dei contemporanei Augusto o Costantino... Il 25 aprile mi ricorda soprattutto che sono una persona libera!
Non so.. Mi sento un po' pessimista a vedere come stanno andando le cose nel Belpaese e rapportarle agli ideali di questo giorno..
Spero di sbagliarmi..
Love
ps: Aggiungo in coda una piccola cosa.. Mentre stavo cercando su google un'immagine da allegare a questo post, ho trovato delle cose a dir poco ridicole. Gente che osanna il giorno 25 aprile, gente che schifa il giorno 25 aprile. Per carità, idee e pensieri completamente diversi.. Quello che mi fa più pensare è che ancora oggi, dopo sessantatre anni, l'Italia sembri ancora divisa in due (i "rossi" e i "neri").. questo a commentare tutte le miriadi di partiti e partitini che ogni anno nascono..
Love
martedì 22 aprile 2008
Oceano di Gomma
Sto ascoltando questa canzone degli Afterhours.. C'è qualcuno che mi riesce a dare un senso al testo??
.. Tanti pensieri per la testa.. ma non riesco a buttarli giù..
Love
.. Tanti pensieri per la testa.. ma non riesco a buttarli giù..
Love
Quando ti ho sognato eri una goccia
in un oceano di gomma
credo in te come tu credevi in me?
un fiore d'oppio in porcellana e roccia
beh almeno tu sei vero
anche se sei solo pensiero
chi di noi due è reale
tu non sei più vivo
e io non sono mai stato capace di amare
sento che ho qualcosa qui dentro me
che non voglio sapere
i giovani cuori falliscono
Roby può interessare?
che tu per me sei vero
sei il mio più dolce pensiero
il prezzo sai è un po' il mare
ti culla e non ti vuol lasciare
tu per me sei vero
sei il mio più dolce pensiero
è solo tuo e mio il finale
credo che per gli altri sia solo
imbarazzante e virtuale
sai per me sei vero
facciamo che sei il mio più dolce pensiero
il prezzo è un po' il mare
sembra che ti culli
ma poi ti vuole ingoiare . . .
Finalmente è arrivato!!

Buongiorn mondo,
quello che stavo aspettando da 3 giorni è finalmente arrivato: il kit versione TOP per la produzione di birra homemade!
E' ancora lì in sala, intonso.. Me l'hanno portato 6 minuti fa Carlo&Elisabetta, quasi come fossero Babbo Natale in una persona sola! Non appena finirò di aggiornare questo post lo andrò a scartare come fosse il giorno di Natale. Un po' sono emozionato..
Oggi è cominciato presto per me.. Circa alle 5 del mattino, perchè per lavoro ho dovuto andare a Pievepelago in comune. Ho finito abbastanza presto, ma occorrono due ore e mezza per tornare in quel di Fossanova.
Per fortuna, mi aspettano un po' di giorni di riposo. Da domani fino a domenica.. Anche se il 24 lo sacrifico per fott... ehm.. formattare il pc! Ci voleva! E' da quattro anni che non lo faccio!!
Per la produzione birraia non so esattamente quando comincerà.. Per i miei gusti c'è ancora troppo freddo e mi deve fermentare tra i 18 e 24 gradi.. Non voglio buttare via i primi 28 litri subito!!
Ah, sono davvero contento di vedervi avvicinati a questo blog.. Davvero contento! Continuate così e spargete la voce, mi raccomando!
Love.
venerdì 18 aprile 2008
Arriva la Birra!!!
Buonasera mondo!
Finalmente porto la lieta novella: pure il Caste comincerà a produrre la birra homemade!!!
Era da tanto che aspettavo questo momento, fatto di momenti di entusiasmo alternati ad altri momenti di eterna indecisione. Ha influito il fattore vicinato: questa volta non mi sono trovato il signore rincoglionito di 60 anni che va un mese a Cuba "a svernare"! Ho trovato del vicinato valido.. Infatti non più di un paio di settimane fa ho trovato la coppia che sarebbe diventata la mia complice che ripuliva per bene le bottiglie del papà di lei per la produzione casalinga di moscato.
Io, che non mi lascio di certo perdere questa occasione eno-sociologica, butto lì l'idea della birra fatta in casa e al lui della coppia (Carlo) brillano subito gli occhi assieme ad un "Mo dai, bella idea!" esclamato con tutta l'inflessione dialettale ferrarese possibile.
Passano un paio di settimane in sordina, passate con i miei bei 3 punti alla caviglia destra per un piccolo intervento di asportazione di un neo.. E oggi arriva il fatidico giorno: tra l'altro da questa mattina non ho più nemmeno i punti alla caviglia!
Chiamo la coppia Carlo&Elisabetta a rapporto in casa e facciamo l'ordine. Alla fine abbiamo fatto 2 kit da mr. Malt da 23 litri ciascuno.
Spero che i kit arrivino presto per cominciare a produrre e per poi sapervi dire..
Love & Cheers!
giovedì 17 aprile 2008
Bene e.. benvenuti!
Buongiorno mondo!
Sono davvero contento che qualcuno abbia dato il "la" e postare i primi commenti su questo piccolo spazio virtuale.
Ora mi trovo Calderara di Reno, dove ha la filiale la ditta per cui lavoro..
In realtà oggi non ho molta voglia di farne.. Avente presente quelle giornate da stare lì a non far niente? Ecco.. proprio quelle..
Mentre leggevo la versione on line de la Repubblica, mi è capitato di leggere questo articolo
di Francesco Merlo. Vi consiglio di darci un'occhiata..
Love
Sono davvero contento che qualcuno abbia dato il "la" e postare i primi commenti su questo piccolo spazio virtuale.
Ora mi trovo Calderara di Reno, dove ha la filiale la ditta per cui lavoro..
In realtà oggi non ho molta voglia di farne.. Avente presente quelle giornate da stare lì a non far niente? Ecco.. proprio quelle..
Mentre leggevo la versione on line de la Repubblica, mi è capitato di leggere questo articolo
di Francesco Merlo. Vi consiglio di darci un'occhiata..
Love
... È questo il fiore del partigiano morto per la libertà

Ciao a tutti,
sto ascoltando "Oh Bella Ciao" cantata dai Modena City Rumblers..
Una canzone ricca di significati, di ricordi sbiaditi e di foto in bianco e nero.
Ogni volta che sento questa canzone mi vengono in mente mio nonno, mio bisnonno ed Enzo Biagi (che prima o poi andrò a salutare quando sarò dalle parti di Lizzano).
Penso alle persone che ci hanno reso liberi.. liberi di pensare, di manifestare le nostre idee.
Non sò.. è da un paio di giorni che mi sento così.. con il pugno stretto alzato! (non come nella foto con il Che dietro.. persino mio padre mi ha preso in giro! :) )
Love
- Questa mattina mi son svegliato
oh bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao,
questa mattina mi son svegliato
e ho trovato l'invasor. - Oh partigiano, portami via
oh bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao,
oh partigiano, portami via,
che mi sento di morir. - E se io muoio lassù in montagna
oh bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao,
e se io muoio lassù in montagna
tu mi devi seppellir. - Seppellire sulla montagna,
oh bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao,
seppellire sulla montagna
sotto l'ombra di un bel fior. - E le genti che passeranno,
oh bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao,
e le genti che passeranno
mi diranno: " Che bel fior ". - È questo il fiore del partigiano,
oh bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao,
è questo il fiore del partigiano
morto per la libertà.
lunedì 14 aprile 2008
happyhuman
Oggi comincio una cosa nuova nella mia vita.. Oggi che tante cose cambiano in Italia, comincio una cosa nuova.
La cosa di cui sono più felice oggi è di aver comunque portato avanti i miei ideali.. Nessuno me li può toccare!!!
Love
La cosa di cui sono più felice oggi è di aver comunque portato avanti i miei ideali.. Nessuno me li può toccare!!!
Love
Iscriviti a:
Post (Atom)